POLITICA E POTERE
Tandem! Laura Riget e Fabrizio Sirica si candidano alla presidenza del PS
Lei 24 anni, lui 30, entrambi deputati, i due giovani politici hanno lanciato l'idea in vista del congresso socialista convocato il 16 febbraio
TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA - Laura Riget, 24 anni, e Fabrizio Sirica, 30 anni, si candidano in tandem alla presidenza del Partito socialista. Entrambi deputati in Gran Consiglio, i due giovani politici hanno lanciato l’idea della co-presidenza dalle colonne de LaRegione in vista del congresso convocato del PS il 16 febbraio a Massagno.

 

Per un Ps “profilato a sinistra, organizzato ed entusiasta”, dice Riget. “Che sia più in piazza e meno nel palazzo, che faccia proposte anche azzardate. Non solo andando a rimorchio con i referendum, ma proponendo più iniziative da lanciare”, aggiunge Sirica, che del PS è già vicepresidente. Un partito che sappia essere di lotta, ma anche di governo. Però “senza appiattirsi su linee filogovernative”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Compagni addio... Igor Righini annuncia: "In febbraio lascio la presidenza del PS. L'alleanza progressista è stata la mia priorità"

POLITICA E POTERE

PS, eletti Sirica e Riget. "Vogliamo un'opposizione costruttiva e aperta ai compromessi ma non a tutti i costi"

POLITICA E POTERE

Il PS deluso: "Continueremo a finanziare le guerre e la gente fuggirà. Ma almeno sulle multinazionali responsabili c'è stata sensibilizzazione"

CORONAVIRUS

Il PS: "Necessario che gli aiuti arrivino a chi ne ha bisogno. Com'è la situazione?"

SECONDO ME

Sirica: "La RSI salvi i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

CORONAVIRUS

Fonio dice la sua: "PS, ecco cosa è grave"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025