POLITICA E POTERE
Stojanovic: "La forza della Lega? Gioca sia il ruolo del Governo che quello dell'opposizione"
Per contro, "l’UDC in Ticino non è un partito di governo e, per capirci, non può assegnare mandati, incarichi, nè disporre di posti. I due partiti si guardano con sospetto"

LUGANO – Sono spesso alleati, per le Nazionali erano congiunti, ma secondo il politologo Nenad Stojanovic, interpellato dal Caffè, Lega e UDC sono nemici-amici.

"Nonostante la congiunzione per il Consiglio nazionale, la Lega e UDC si guardano sempre con un certo sospetto. La Lega, sotto sotto, continua a temere che l’UDC assuma un ruolo e un peso più importante a medio lungo termine a suo discapito", afferma.

Il fattore vincente della Lega, a suo avviso, è "sicuramente la capacità, più forte che negli altri partiti, di giocare sia il ruolo del governo che quello d’opposizione. Questo le ha permesso di criticare qualsiasi proposta uscisse dal governo, martellando sui temi preferiti, avendo contemporaneamente un piede nelle istituzioni. Potendo così utilizzare al massimo la capacità d’attrazione per imprenditori, imprese e opportunisti vari", ma resta comunque un partito cantonale. Però i risultati poco soddisfacenti alle recenti elezioni non devono a suo avviso far pensare a un declino. 

Per contro, "l’UDC in Ticino non è un partito di governo e, per capirci, non può assegnare mandati, incarichi, nè disporre di posti. È invece radicata sullo scacchiere politico svizzero e può beneficiare dei successi dell’UDC nazionale, ma anche, ovviamente, subirne gli insuccessi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Magdalena Martullo Blocher: "Il Ticino, l'UE, la Libera circolazione, il nuovo Governo italiano, Cassis e il tasto reset, l'alleanza Lega-UDC: ecco cosa penso"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Pierre Rusconi lancia la fusione tra Lega e UDC: "Si può fare in quattro anni"

POLITICA E POTERE

Chi sta bene ha detto "no", chi sta male ha detto "sì". Presentata la radiografia del voto sulle iniziative "Prima i nostri" e "Basta dumping". Ecco come hanno votato gli elettori dei principali partiti

POLITICA E POTERE

Dadò: "Vi dico tutto... Io, il PPD, la lista per il Governo, la crisi della politica, i rapporti col PLR, Rimborsopoli, il Cardiocentro..."

ARCHIVIO

Pinoja: “Convinti della nostra scelta. Brunner pensa alle elezioni nazionali, ma a livello cantonale…”

CANTONALI 2019

Gran Consiglio, giochi fatti. Crolla la Lega, cresce l'UDC, il PLR mantiene la maggioranza. Stabili PPD, PS e Verdi. Boom MPS: 3 deputati!

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025