POLITICA E POTERE
Nel nome del Sindaco... Dopo la maretta in casa anziani arriva Tiziano Ponti. Benedetto da Vescovo e Ministro
Sarà probabilmente il sindaco di Gambarogno Tiziano Ponti a prendere il posto del dimissionario Maurizio Sargenti nel consiglio di amministrazione della Casa per anziani Cinque Fonti di San Nazzaro
TiPress/Max Veronesi

GAMBAROGNO - Sarà probabilmente il sindaco di Gambarogno Tiziano Ponti a prendere il posto del dimissionario Maurizio Sargenti nel consiglio di amministrazione della Casa per anziani Cinque Fonti di San Nazzaro. Il nome di Ponti pare infatti trovare consensi a diversi livelli, dal Dipartimento diretto da Raffaele De Rosa alla Curia vescovile. La nomina degli amministratori della fondazione che gestisce la casa anziani, secondo gli statuti risalenti a quasi un secolo fa, spetta infatti al vescovo di Lugano. Mentre la vigilanza sui ricoveri (Cinque Fonti compresa) spetta al Cantone.

 

Per buona pace di tutti (o quasi), Ponti dovrebbe dunque completare il consiglio, formato da tre membri. Gli altri due sono il dottor Enrico Pelloni, che è anche medico di riferimento della struttura (tutto normale, visto che il ricovero è finanziato con soldi pubblici per oltre 4 milioni all’anno?), e il sacerdote polacco Bogdan Kaliszstan.

 

Della casa per anziani di San Nazzaro si parla in queste settimane in seguito all’improvviso e nebuloso licenziamento del direttore, nominato soltanto pochi mesi fa. E quando nei giorni scorsi il vescovo, Valerio Lazzeri, ha appreso dai media la notizia, ha scritto al Consiglio dell’istituto (leggi qui) dicendosi sorpreso e molto preoccupato per la situazione di tensione creatasi nei vertici della struttura. Non solo tra il Consiglio di fondazione e il direttore, visto che il licenziamento di quest’ultimo ha anche provocato le dimissioni di Sargenti, che pare rappresentasse il Cantone.

 

Non è chiaro se Sargenti rappresentasse davvero e formalmente il Cantone (o se vi sia la necessità di una rappresentanza cantonale nel consiglio di amministrazione). Ponti dovrebbe invece rappresentare il Comune di Gambarogno, che pure finanzia cospicuamente il ricovero Cinque Fonti.

 

D’altra parte, dopo la polemica sul licenziamento del direttore il sindaco aveva dichiarato che “da circa un anno e mezzo abbiamo fatto richiesta scritta di entrare a far parte del Consiglio di amministrazione” ma senza ricevere risposta. Secondo Ponti, il Municipio deve essere rappresentato proprio per l’importanza che l’istituto riveste per il Comune e anche per “le continue sollecitazioni dei nostri cittadini”. Sollecitazioni non meglio precisate.

 

Il fatto che Ponti tra un paio di mesi non sarà più sindaco di Gambarogno, visto che non si ricandiderà per un nuovo mandato, non pare aver pesato sulla valutazione del suo nome per la sostituzione di Sargenti.

 

Alla fine, basta che qualcuno controlli, perché di scandali e scandaletti vari nelle case per anziani ticinesi ne abbiamo già visti abbastanza negli ultimi anni, con tanto di tintinnio di manette e di inchieste per ruberie e maltrattamenti.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Licenziamento del direttore della casa per anziani Cinque Fonti, il Vescovo Lazzeri: "Sorpreso e preoccupato"

07 GENNAIO 2020
CRONACA

Licenziamento del direttore della casa per anziani Cinque Fonti, il Vescovo Lazzeri: "Sorpreso e preoccupato"

07 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si indaga su cosa è successo alla casa anziani di Sementina

SECONDO ME

Per comuni forti e vicini al cittadino, "da Bellinzona non si sente niente, non riceviamo nemmeno segnali di fumo…"

ELEZIONI FEDERALI 2019

La segnalazione: "La Fondazione Opera Charitas di Sonvico sostiene Ghiggia?"

CORONAVIRUS

Quattro dosi del vaccino a altrettanti membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo. Robbiani: "Ci sono altri casi?"

CORONAVIRUS

Girotondo, il caso finisce anche al Municipio di Mendrisio: "Ci sono vaccini in esubero? Se sì a chi andranno?"

POLITICA E POTERE

Mauro Pirlo nuovo direttore della casa anziani San Carlo. Il Municipio di Locarno lo ha nominato oggi: entrerà in carica in agosto

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025