POLITICA E POTERE
Si aggiunge anche Romano: "Fuori i nomi degli esercenti che hanno truffato"
Dopo Robbiani e Suter, anche il popolare democratico chiede trasparenza su chi ha contrabbandato cibo e alcolici. "Non voglio mangiare presso chi ha imbrogliato"

BELLINZONA – La vicenda dei 13 esercenti ticinesi che hanno contrabbandato per almeno due anni carne, olio e Limoncello non va giù a molti, che invocano la trasparenza per conoscere i nomi dei truffatori.

Essi ordinavano la merce direttamente a chi la portava in Svizzera tramite valichi secondari, con l’aiuto di un complice, pagandogliela direttamente, in contanti e senza ricevuta. L’ Amministrazione federale delle dogane (AFD) sa facendo il suo, cinque esercenti sono stati multati, altri lo saranno e ci saranno dei decreti d’accusa, ma per qualcuno, al di là di tutto, questa è una ferita per il mondo della ristorazione ticinese.

Massimiliano Robbiani aveva spiegato di scegliere di andare in locali ticinesi, spendendo consapevolmente più che decidendo di recarsi in Itala, per dare una mano a chi opera sul territorio. “Ma così che senso ha?”, si chiedeva, domandando i nomi, pronto a non frequentare più i ristoranti della zona se non avesse saputo che quelli dove è solito cenare non sono fra i 13. Massimo Suter ha fatto sapere di non essere a conoscenza dei nomi, pur condannando duramente l’accaduto.

Ora interviene anche Marco Romano. “13 ristoranti che mettono in cattiva luce tutto il settore: a mio giudizio vanno fatti i nomi a tutela dei consumatori. La proporzione di quanto emerso impone trasparenza. Non voglio consumare presso chi truffa e non rispetta l’economia locale..”, domanda a sua volta.

Le pressanti richieste in tal senso faranno cadere i veli della segretezza?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

'Furbetti del prosciutto', la ferma condanna di Massimo Suter: "Bollino rossissimo per questi presunti colleghi"

10 GENNAIO 2020
CRONACA

'Furbetti del prosciutto', la ferma condanna di Massimo Suter: "Bollino rossissimo per questi presunti colleghi"

10 GENNAIO 2020
CRONACA

Salumi & Limoncello, i furbetti del prosciutto di contrabbando. La mannaia delle Dogane su 13 esercizi pubblici ticinesi! 7 gli atti d'accusa

10 GENNAIO 2020
CRONACA

Salumi & Limoncello, i furbetti del prosciutto di contrabbando. La mannaia delle Dogane su 13 esercizi pubblici ticinesi! 7 gli atti d'accusa

10 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

'Furbetti del prosciutto', "serve maggiore trasparenza nella ristorazione"

CRONACA

Massimiliano Robbiani su Marco Romano: "Un bimbo viziato, non ha digerito la recente sconfitta"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Marco Romano tuona contro il WWF: "Vergogna, se non sei dei loro ti bannano"

POLITICA E POTERE

L'annuncio di Marco Romano: "Municipio di Mendrisio addio"

POLITICA E POTERE

Il Nazionale sdogana matrimoni gay e sperma per le coppie lesbiche, Marco Romano: "Fermiamoci!"

CRONACA

Una giornata storica per GastroTicino: approvato il credito per "la casa degli esercenti"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025