POLITICA E POTERE
La Sottocomissione alta vigilanza del Gran Consiglio dice sì: sarà CPI sul caso dell'ex funzionario DSS?
L'uomo era stato condannato per coazione sessuale, membri di tutti i partiti avevano chiesto una Commissione Parlamentare d'Inchiesta per capire se c'erano state responsabilità di altri dirigenti. Ma il Consiglio di Stato...

BELLINZONA – Ci sarà una Commissione d’Inchiesta Parlamentare per il caso del’ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, per capire se ci sono state responsabilità all’interno dell’Amministrazione Federale? 

La avevano chiesta qualche tempo rappresentanti di molti partiti, dopo che il Giudice aveva parlato di funzionari superiori che non erano intervenuti; nel dibattito parlamentare era saltato fuori il nome di Pau-Lessi, che si era autosospeso dal Consiglio della Magistratura ed era stato candidato per il CdA dell'Azienda Cantonale dei Rifiuti.

Il Consiglio di Stato aveva detto no alla CPI, ma stando alla RSI la Sottocommissione alta vigilanza del Gran Consiglio avrebbe ritenuto che invece è il caso. A decidere sarà il plenum del Legislativo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato, chiesta la Commissione d'inchiesta "per maggiore chiarezza sulle responsabilità"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, no del Governo alla Commissione parlamentare d'inchiesta

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS, no del Parlamento alla CPI. Bignasca: "Scandalizzato. Perché tanta voglia di insabbiare questi meschini atti?"

CRONACA

Ex funzionario DSS condannato, via libera alla CPI. Ma il PLR frena: "Non politicizziamo un tema sensibile"

POLITICA E POTERE

La RSI indaga sui presunti abusi, Dadò: "Così si fa. Il Parlamento fece una figuraccia, con gli applausi della vergogna"

POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché dico no alla CPI sull'ex funzionario del DSS"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025