POLITICA E POTERE
La Sottocomissione alta vigilanza del Gran Consiglio dice sì: sarà CPI sul caso dell'ex funzionario DSS?
L'uomo era stato condannato per coazione sessuale, membri di tutti i partiti avevano chiesto una Commissione Parlamentare d'Inchiesta per capire se c'erano state responsabilità di altri dirigenti. Ma il Consiglio di Stato...

BELLINZONA – Ci sarà una Commissione d’Inchiesta Parlamentare per il caso del’ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, per capire se ci sono state responsabilità all’interno dell’Amministrazione Federale? 

La avevano chiesta qualche tempo rappresentanti di molti partiti, dopo che il Giudice aveva parlato di funzionari superiori che non erano intervenuti; nel dibattito parlamentare era saltato fuori il nome di Pau-Lessi, che si era autosospeso dal Consiglio della Magistratura ed era stato candidato per il CdA dell'Azienda Cantonale dei Rifiuti.

Il Consiglio di Stato aveva detto no alla CPI, ma stando alla RSI la Sottocommissione alta vigilanza del Gran Consiglio avrebbe ritenuto che invece è il caso. A decidere sarà il plenum del Legislativo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato, chiesta la Commissione d'inchiesta "per maggiore chiarezza sulle responsabilità"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, no del Governo alla Commissione parlamentare d'inchiesta

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS, no del Parlamento alla CPI. Bignasca: "Scandalizzato. Perché tanta voglia di insabbiare questi meschini atti?"

CRONACA

Ex funzionario DSS condannato, via libera alla CPI. Ma il PLR frena: "Non politicizziamo un tema sensibile"

POLITICA E POTERE

La RSI indaga sui presunti abusi, Dadò: "Così si fa. Il Parlamento fece una figuraccia, con gli applausi della vergogna"

POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché dico no alla CPI sull'ex funzionario del DSS"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025