POLITICA E POTERE
Coronavirus, il PPD annulla il congresso cantonale
"La scelta vuole essere un segnale di sostegno all'attività condotta dal ministro De Rosa e dal Governo ticinese"
TiPress

BELLINZONA – Il coronavirus ferma anche il Congresso cantonale del PPD, previsto per sabato 14 marzo. Lo ha deciso l’ufficio presidenziale del PPD “a tutela della salute della popolazione e visto l’evolversi della situazione riguardante la diffusione del coronavirus”, si legge in una nota.

“La scelta, motivata da un atto di responsabilità e di buon senso, vuole essere un segnale di sostegno all’attività condotta dal Consigliere di Stato PPD Raffaele De Rosa e dal Governo ticinese che, ormai da settimane, si adoperano per contenere il numero dei contagi e predisporre misure adeguate per fronteggiare il fenomeno.

Con questo non si intende amplificare la preoccupazione delle persone, ma semplicemente prendere atto della situazione, evitando un appuntamento che dovrebbe avere unicamente il carattere di festa”.

Il Partito invita anche le Sezioni a “valutare l’annullamento o il rinvio degli eventi in agenda nei prossimi giorni in relazione all’ampiezza degli stessi. Il PPD ringrazia sentitamente il personale sanitario al fronte, la Protezione civile e tutte le persone di supporto attive in questo particolare frangente”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Il Governo: "Stop ai carnevali, derby Ambrì-Lugano a porte chiuse. Ma le scuole lunedì apriranno". Merlani: "Nessun nuovo caso"

CORONAVIRUS

De Rosa alza la voce: "Oltre Gottardo non è chiara la gravità della situazione. Se amate il Ticino restate a casa"

POLITICA E POTERE

Giugno ticinese: il mese dei ristorni. Bloccarli o no? La Lega strizza l'occhio a De Rosa: "Speriamo sia ago della bilancia"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, le mosse del Governo: mascherine obbligatorie all'aperto e stop allo sport

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Situazione preoccupante, ma non fuori controllo". De Rosa: "Ecco la seconda ondata". Bertoli: "Le scuole funzionano"

POLITICA E POTERE

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Sulle frontiere nessuna novità, purtroppo". Bertoli sulle scuole: "Abbiamo dato fiducia a Koch". Merlani: "Siamo a 258 casi positivi: salgono troppo rapidamente". De Rosa: "A Berna ci ridevano addosso sui confini"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025