POLITICA E POTERE
Coronavirus, Marco Chiesa: "Il Consiglio Federale non vuole tutelare la salute dei ticinesi"
Il Consigliere agli Stato: "Ora sappiamo che un permessi di lavoro da frontaliere equivale a un certificato di buona salute"

di Marco Chiesa*

Il Consiglio federale non ritiene di tutelare la salute dei ticinesi, bloccando ragionevolmente il flusso di lavoratori che loro malgrado prevengono da zone messe totalmente in quarantena.

La Consigliera Karin Keller Sutter ha spiegato che queste persone sono in possesso di un permesso di lavoro, che io stesso, come voi ritengo, non sapevo essere pari ad un certificato di buona salute, e perciò hanno tutto il diritto di entrare.
Ergo: permesso di lavoro = libero accesso al nostro territorio.

Per di più, spiegano da Berna, il numero di passaggi sta diminuendo fisiologicamente e non sono più 70’000 i frontalieri quelli che varcano ogni giorno il confine con la Lombardia. Alla domanda quanti sono ora però, cadono le tenebre, nessuno sa rispondere, nemmeno l’imbarazzato capo delle dogane. Che drammatiche figuracce!

Facciamocene una ragione: le frontiere a sud della Svizzera con le province infettate, presidiate dalle autorità per far sì che la gente non esca di casa, dove si chiudono scuole, commerci e attività e si è attivato anche l’esercito, restano aperte a tutti coloro che hanno un permesso di lavoro.

Ringrazio il giornalista romando per la sua domanda riguardo il Canton Ticino. Almeno ora sappiamo la posizione precisa del Consiglio federale: una battaglia persa!

*Consigliere agli Stati

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marco Chiesa contro gli annunci di lavoro per soli frontalieri: "È possibile sanzionare le ditte autrici di queste discriminazioni?"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Prima la salute pubblica poi l'economia: Berna chiuda la frontiera"

CORONAVIRUS

Marco Chiesa: "Coronavirus e frontiere. Domani è tardi..."

CORONAVIRUS

Marco Chiesa bacchetta l'Italia: "Inaccettabile e irresponsabile fuga in avanti"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa è il nuovo presidente dell'UDC

ELEZIONI FEDERALI 2019

Merlini spara a zero su Marco Chiesa: "Riceve ordini da Zurigo"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025