POLITICA E POTERE
L'UDC difende Gobbi: "Pieno sostegno alla rigorosa gestione e al controllo dei permessi"
L'UDC difende l'operato del direttore del DI: "Comportamento adeguato e proporzionato alla situazione"
TIPRESS

TICINO –Il pernicioso servizio RSI di Falò del 3 settembre che ha tentato di far passare l’operato del Dipartimento delle Istituzioni e della polizia come vessatorio ed eccessivamente rigoroso sul controllo dei permessi, ha scatenato l’ira di alcuni partiti e ambienti che da anni si battono per un regime migratorio senza limiti e libero da controlli.

"L’UDC – si legge in una nota stampa – ritiene che, seppur non si escludano possibili adeguamenti delle varie prassi in virtù delle decisioni dei vari Tribunali, l’operato del DI sia adeguato e proporzionato alla situazione. Anche nel recente passato la gestione rigorosa e attenta messa in campo dal DI ha portato a rilevare domicili fittizi di stranieri che in Ticino sono venuti con intenti criminali, altre evidenti situazioni legate alla malavita e alla mafia e, non da ultimo, persone che grazie ai permessi di domicilio o di soggiorno si recano nel nostro Cantone per approfittare delle assicurazioni sociali".

Il Direttore del DI Norman Gobbi "ha chiaramente affermato durante la trasmissione che la prassi verrà adeguata alle recenti decisioni dei Tribunali. Non possiamo accettare che partiti e associazioni che si sono sempre battute per un’immigrazione incontrollata e contro qualsiasi operato che ha l’obiettivo di verificare la veridicità dei vari richiedenti, utilizzino questa situazione per chiedere l’eliminazione, o quantomeno l’allentamento, di misure di controllo che hanno dimostrato di essere preventive anche nella lotta contro la criminalità, oltre che nell’evitare abusi in campo sociale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Verdi di rabbia: "L'agire di Gobbi è legale?". I giovani leghisti: "Piena fiducia nel suo operato"

POLITICA E POTERE

La Gestione sentirà Gobbi. Come voleva il PS, è Alta Vigilanza sulla politica migratoria

POLITICA E POTERE

Concessione di permessi, il PS (ri)attacca Gobbi e chiede "l'alta vigilanza sul Consiglio di Stato"

CORONAVIRUS

L'UDC: "D'accordo lo stato di necessità, ma siano rispettati i diritti democratici"

CORONAVIRUS

Camponovo: "Temo che a ottobre il Covid riprenderà la sua corsa e non si potrà più tenere sotto controllo"

POLITICA E POTERE

"Municipio a gestione PS-PLR in sala pipidina: tra anziani morti e superamento dei costi", l'UDC attacca

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025