POLITICA E POTERE
Delcò Petralli: "Cara Natalia, anche a me non è piaciuto quel gesto. Ti dico perchè avrei votato no alla CPI"
L'ex deputata Verde: "Più delle argomentazioni sulla separazione dei poteri, conosco le dinamiche di una Commissione, e sarebbero state coinvolte le vittime. Visto che ci sono sempre fughe di notizie, avrei voluto salvaguardare le giovani coinvolte"

BELLINZONA - A scrivere una lettera aperta a Natalia Ferrara, decisiva col suo intervento nella querelle relativa all'istutizione di una Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi al DSS è l'ex collega Verde Michela Delcò Petralli.

Ecco il suo testo:

"Cara Natalia,

anche a me ha disturbato quel gesto di vittoria immortalato dallo scatto fotografico pubblicato da Fiorenzo Dadò, anche se credo fosse più un complimento rivolto al tuo intervento che al risultato della votazione, almeno lo spero.

Comprendo però le ragioni del no alla CPI. Quale lo scopo di questa commissione visto che i funzionari coinvolti se ne sono già andati da tempo e che la procedura penale è conclusa. Quale lo scopo di chi voleva questa commissione? Se ci sono dei correttivi da mettere in atto affinché in futuro ogni segnalazione venga presa sul serio e indagata, meglio se da più persone, ecco questo lo si può fare mettendo mano alla legge ed ai regolamenti. Spero lo farete, almeno voi donne parlamentari.

Certo, tutto dipenderà sempre dalla sensibilità della persona che per prima riceve la segnalazione e dal coraggio di chi la fa.

Francamente, il dibattito di ieri mi è sembrato una gretta battaglia partitica, e non una vera battaglia per affermare il diritto all’autodeterminazione delle donne e contro i soprusi che subiamo tutti i giorni. Si tutti i giorni: in casa, in strada, sul lavoro e anche sul giornale di quel partito che ieri, a parole, si ergeva a difensore del genere femminile. Il tuo intervento da giurista, l’ho capito. Ma più delle argomentazioni da te esposte sulla separazione dei poteri, è stata un’altra preoccupazione che mi avrebbe convinta a votare di no.

Una CPI in questo caso avrebbe inevitabilmente coinvolto anche le vittime, anche se il mandato alla CPI lo sconsigliava. Ho partecipato ad una CPI e conosco le dinamiche. Dubito che i commissari si sarebbero accontentati delle dichiarazioni delle vittime riportate nella sentenza penale. E, visto che tutte le CPI costituite in precedenza hanno sempre avuto incresciose fughe di notizie a scapito o a favore di questo o quel partito, le dichiarazioni delle vittime, i loro nomi e cognomi rischiavano di finire sulla bocca di tutti. Tra una CPI, l’approvazione popolare e l’anonimato di queste ragazze, già segnate a vita dagli abusi di chi doveva proteggerle, avrei scelto la loro vita".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il collettivo femminista si arrabbia, Galeazzi dà ragione: "Chiedete spiegazioni a PLR, sopratutto le donne, e PS"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Il collettivo femminista si arrabbia, Galeazzi dà ragione: "Chiedete spiegazioni a PLR, sopratutto le donne, e PS"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

"Decisione scandalosa. Si spera che gli elettori, e soprattutto le elettrici, ne prenderanno buona nota"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

"Decisione scandalosa. Si spera che gli elettori, e soprattutto le elettrici, ne prenderanno buona nota"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

"Vili attacchi personali e regolamento di conti privati", il PLR stigmatizza "lo squallore di certi interventi"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

"Vili attacchi personali e regolamento di conti privati", il PLR stigmatizza "lo squallore di certi interventi"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Anche Rossi scende nella mischia e butta carichi da 90. Ferrara: "Basta forche rozze e bieche"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Anche Rossi scende nella mischia e butta carichi da 90. Ferrara: "Basta forche rozze e bieche"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Botte da orbi sulla bocciatura della CPI. Dadò: "Insabbiato lo scandalo degli abusi sessuali nell'Amministrazione cantonale"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Botte da orbi sulla bocciatura della CPI. Dadò: "Insabbiato lo scandalo degli abusi sessuali nell'Amministrazione cantonale"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché dico no alla CPI sull'ex funzionario del DSS"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché dico no alla CPI sull'ex funzionario del DSS"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

CPI bocciata, il PLR: "No a politici-giudici"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

CPI bocciata, il PLR: "No a politici-giudici"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS, no del Parlamento alla CPI. Bignasca: "Scandalizzato. Perché tanta voglia di insabbiare questi meschini atti?"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS, no del Parlamento alla CPI. Bignasca: "Scandalizzato. Perché tanta voglia di insabbiare questi meschini atti?"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Dadò contro tutti, è scontro col PLR. Ferrara: "Anche questi abusi da bulli social sono penosi"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Dadò contro tutti, è scontro col PLR. Ferrara: "Anche questi abusi da bulli social sono penosi"

25 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Intervengono le donne popolari democratiche: "Non si lasci cadere il tema abusi e si analizzino il funzionamento e le azioni delle CPI"

POLITICA E POTERE

Anche il PS lancia una mozione per aiutare le vittime di abusi e spiega perchè ha detto no alla CPI

POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara dura con Caprara: "Si assuma le sue responsabilità"

POLITICA E POTERE

Caos giustizia: Natalia Ferrara prende le distanze da Caprara

ELEZIONI FEDERALI 2019

Ferrara: "Votate e doppiatemi". Karin Valenzano: "Cara Natalia, spiega cosa succede se non si riga nessuno"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025