POLITICA E POTERE
Identificati due gruppi privati per la gestione dell'aeroporto
Si tratta del gruppo Amici dell’Aeroporto e della cordata Marending-Artioli e partners. Sono ritenuti dal Municipio i più vicini alla visione del Comune sul futuro dello scalo

LUGANO - Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha identificato due gruppi idonei per il passaggio delle attività aeroportuali dello scalo di Agno dal Comune ai privati. Si tratta del gruppo Amici dell’Aeroporto e della cordata Marending-Artioli e partners. A breve l’Esecutivo allestirà un messaggio all’attenzione del Consiglio Comunale con la richiesta di autorizzazione a intavolare le trattative.

A seguito della Call for expression of interest (Invito a manifestare interesse), volta a identificare un investitore privato per la gestione delle attività dell’aeroporto di Lugano-Agno, come noto si sono annunciati 7 gruppi. La Città ha valutato attentamente tutte le proposte pervenute e il Municipio ha ulteriormente approfondito con delle audizioni i contenuti dei progetti più vicini alla visione espressa dal Comune per il futuro dello scalo.

Sono stati considerati, in particolare, la garanzia del mantenimento e dello sviluppo delle  infrastrutture e delle procedure di volo (comprese quelle per il volo strumentale); a disponibilità di garanzie finanziarie per un periodo di esercizio di 33 anni; le condizioni di remunerazione del canone e della messa a disposizione della concessione; e la coerenza con il Piano settoriale dei trasporti, Parte Infrastruttura aeronautica (PSIA).

Preso atto dei requisiti e della disponibilità dei gruppi a dar seguito a un eventuale invito del Municipio a trovare sinergie - in modo trasparente e secondo modalità preventivamente concordate - l’Esecutivo ha deciso di chiedere l’autorizzazione del Consiglio Comunale per attivare le trattative con i due gruppi Amici dell’aeroporto e Cordata Marending-Artioli e partners. Amici dell’Aeroporto - rappresentato dall’Avv. Giovanna Masoni Brenni e  composto da Ceresia Holding SA (di proprietà di Sir Lindsey Owen‐Jones) e da Investindustrial Services SA (famiglia Bonomi) e la Cordata Marending-Artioli e partners - rappresentata da Rolf Marending e Stefano Artioli - convincono per aver presentato due progetti validi per lo sviluppo infrastrutturale dell’aeroporto e in grado di sostenere l’operatività dello scalo.

La prossima fase della procedura, che prevede di intavolare le trattative con i due gruppi, sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio Comunale tramite messaggio municipale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano, licenziato il messaggio municipale per attivare le trattative coi due gruppi per l'aeroporto

POLITICA E POTERE

Gestione dell'aeroporto, "i gruppi interessati hanno depositato i 10 milioni di garanzia?"

CRONACA

Gestione di Lugano Airport, volano le polemiche. Artioli risponde al Caffè: "Tutto in regola". Borradori: "Nessun trattamento di favore"

CRONACA

Aeroporto, il gruppo di Sir Owen-Jones e della famiglia Bonomi esprime preoccupazione per la trattativa 'parallela'

CRONACA

LASA va in liquidazione. Ma la Città di Lugano proverà a traghettare lo scalo verso una gestione privata

CRONACA

Marending, Artioli, Malgorani e Crameri si candidano per la gestione dell'aeroporto!

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025