POLITICA E POTERE
Sergio Morisoli: “Cosa farei se fossi un molinaro”
“Perché non cercare una soluzione in una direzione privata e libera invece dello scontro ideologico politico attraverso negoziazioni immobiliari con lo Stato?”
TiPress/Pablo Gianinazzi

di Sergio Morisoli *

Ex macello. Quando diritti e doveri, libertà e responsabilità non sono più educati, coltivati, condivisi e tenuti assieme, vanno in tilt. Questi quattro principi, di convivenza civile, iniziano allora a impazzire e a rincorrersi uno contro l’altro in modo schizofrenico, uno vuol far fuori l’altro verso una escalation che porta alle macerie. Tra i molti compiti (troppi e in crescita) che abbiamo consegnato allo Stato, a scapito della società civile, c’è anche quello dell’uso della forza, non deve sorprendere che poi la usi.
 
I francesi usano dire che «on ne fait pas d'omelette sans casser des œufs»; qui la frittata è ormai già stata fatta, occorre girarla per non bruciarla e poterla gustare. In questo senso mi interessa rilevare che l’accaduto, non apre solo “fronti di guerra urbana” ma se letto nella giusta maniera, apre una prospettiva positiva, nuova e creativa di soluzione escludendo lo Stato.
 
Per secoli le persone di buona volontà si sono messe assieme senza chiedere nulla allo Stato. Addirittura, precedendolo e facendo meglio di quando poi intervenne. Se l’attività dell’ex macello avesse valore (in qualche modo in qualcosa ne deve pur avere); oggi più di ieri, non dovrebbe faticare a trovare simpatie, mezzi e risorse private spontanee per continuare e meglio. In Ticino vi sono oltre 700 enti privati e non profit che operano nel sociale, nella cultura e nell’educazione senza occupare spazi altrui e sobbarcandosi i costi della loro attività. Lo Stato, selettivamente, li sussidia adeguatamente; anche perché ne riconosce il valore che rendono all’intera comunità.
 
Perché non cercare una soluzione in questa direzione privata e libera invece dello scontro ideologico politico attraverso negoziazioni immobiliari con lo Stato? Creare una associazione, trovare un posto e raccogliere mezzi, dopo l’accaduto sarebbe un gran gesto di indipendenza e di vera libertà. Fossi in loro, per una vera autonomia rivendicherei lo Stato sussidiario, non lo Stato padrone dei muri entro i quali entrarci in libertà vigilata.
 
* capogruppo UDC in Gran Consiglio
 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il giorno dopo le ruspe. Quel che resta del Molino, la fotogallery

CRONACA

Il giorno dopo le ruspe. Quel che resta del Molino, la fotogallery

CRONACA

Ruspe all'ex Macello, "scelta dolorosa, ma necessaria. E l'operazione non era prevista"

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Ruspe all'ex Macello, "scelta dolorosa, ma necessaria. E l'operazione non era prevista"

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Notte di ruspe e tensioni: demolito l'ex Macello

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Notte di ruspe e tensioni: demolito l'ex Macello

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Sassi e bottiglie contro le forze dell'ordine nel post demolizione dell'ex Macello

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Sassi e bottiglie contro le forze dell'ordine nel post demolizione dell'ex Macello

30 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento, Sergio Morisoli: "Norman, ölla Peppa!"

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli: "Il libro rosso, 23 anni dopo quello bianco"

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli: "Noi non siamo l’UE e l’UE non è la Svizzera"

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli e i cittadini del ceto medio: "Sono moltissimi e dimenticati"

POLITICA E POTERE

Festival del Film, Sergio Morisoli: “Liberi di? Liberi da?”

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Prendersela con gli sgravi è andare a caccia di fantasmi. Lo Stato si è ingrassato troppo"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025