POLITICA E POTERE
Festival del Film, Sergio Morisoli: “Liberi di? Liberi da?”
Il Capogruppo UDC commenta l’intervento di Marina Carobbio in qualità di direttrice del DECS: “Sembra quasi che il Festival sia sotto assedio di un nemico potente e dittatoriale. Attenzione con questo richiamo al perenne pericolo latente”
TiPress/Francesca Agosta

di Sergio Morisoli *

(post pubblicato su Facebook)

Non c’è discorso al Festival in cui la parola “libertà” non sia ripetuta come una cantilena. Sembra quasi che il Festival sia sotto assedio di un nemico potente e dittatoriale. Attenzione con questa esagerazione, con questo richiamo al perenne pericolo latente(?), sappiamo come è finita con l’ “attenti al lupo” fuori luogo. Certo, la libertà non è mai data una volta per sempre, va difesa, promossa ed educata regolarmente; ma con tatto, sensibilità: non può essere imposta! Del resto esiste anche la libertà degli altri. Non vedo in Ticino nemici, censori, reazionari, retrogradi degni di nota o in grado di mettere in pericolo il Festival e il suo successo meritato ora o nel prossimo futuro.

Vedo però invece l’esigenza, quando ci si appella esageratamente a una libertà minacciata o a rischio, di uno spazio di educazione alla libertà che non sia solo declamatoria, qualunquista e astratta. Uno spazio intellettuale, politico, economico, religioso, magari diretto dall’eccellente quasi ex presidente Marco Solari, dove le domande e la ricerca delle risposte non possono che toccare due aspetti fondamentali:

- Liberi di?

- Liberi da?

La libertà e le utopie hanno una radice comune nel cuore dell’uomo: il desiderio di felicità. Ma hanno anche due destini diversi. La prima tende alla verità, le seconde alle menzogne. Nell’opera umana la differenza è sottilissima, a volte angelica, a volte diabolica. Questo va sempre detto, ricordato ed educato. Buon Festival, e grazie Marco.

 
* Capogruppo UDC in Granconsiglio

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento, Sergio Morisoli: "Norman, ölla Peppa!"

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Gobbi ha ragione su due cose..."

POLITICA E POTERE

L'ultimo regalo a Sergio Morisoli

CANTONALI 2023

Sergio Morisoli: "Appello alla politica: non aiutateci, lasciateci lavorare"

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Prendersela con gli sgravi è andare a caccia di fantasmi. Lo Stato si è ingrassato troppo"

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli: "Riflessione di tarda estate"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025