POLITICA E POTERE
Festival del Film, Sergio Morisoli: “Liberi di? Liberi da?”
Il Capogruppo UDC commenta l’intervento di Marina Carobbio in qualità di direttrice del DECS: “Sembra quasi che il Festival sia sotto assedio di un nemico potente e dittatoriale. Attenzione con questo richiamo al perenne pericolo latente”
TiPress/Francesca Agosta

di Sergio Morisoli *

(post pubblicato su Facebook)

Non c’è discorso al Festival in cui la parola “libertà” non sia ripetuta come una cantilena. Sembra quasi che il Festival sia sotto assedio di un nemico potente e dittatoriale. Attenzione con questa esagerazione, con questo richiamo al perenne pericolo latente(?), sappiamo come è finita con l’ “attenti al lupo” fuori luogo. Certo, la libertà non è mai data una volta per sempre, va difesa, promossa ed educata regolarmente; ma con tatto, sensibilità: non può essere imposta! Del resto esiste anche la libertà degli altri. Non vedo in Ticino nemici, censori, reazionari, retrogradi degni di nota o in grado di mettere in pericolo il Festival e il suo successo meritato ora o nel prossimo futuro.

Vedo però invece l’esigenza, quando ci si appella esageratamente a una libertà minacciata o a rischio, di uno spazio di educazione alla libertà che non sia solo declamatoria, qualunquista e astratta. Uno spazio intellettuale, politico, economico, religioso, magari diretto dall’eccellente quasi ex presidente Marco Solari, dove le domande e la ricerca delle risposte non possono che toccare due aspetti fondamentali:

- Liberi di?

- Liberi da?

La libertà e le utopie hanno una radice comune nel cuore dell’uomo: il desiderio di felicità. Ma hanno anche due destini diversi. La prima tende alla verità, le seconde alle menzogne. Nell’opera umana la differenza è sottilissima, a volte angelica, a volte diabolica. Questo va sempre detto, ricordato ed educato. Buon Festival, e grazie Marco.

 
* Capogruppo UDC in Granconsiglio

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento, Sergio Morisoli: "Norman, ölla Peppa!"

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Gobbi ha ragione su due cose..."

POLITICA E POTERE

L'ultimo regalo a Sergio Morisoli

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Prendersela con gli sgravi è andare a caccia di fantasmi. Lo Stato si è ingrassato troppo"

CANTONALI 2023

Sergio Morisoli: "Appello alla politica: non aiutateci, lasciateci lavorare"

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli e i cittadini del ceto medio: "Sono moltissimi e dimenticati"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025