POLITICA E POTERE
L'UDC di Lugano: "Autogestiti e sinistra paghino per i danni causati!"
"Siamo dinanzi all'ennesima dimostrazione del fatto che questa autogestione rappresenta più un danno che un beneficio per la Città di Lugano e per questo motivo va allontanata"

LUGANO - L'UDC di Lugano ha diramato in serata una nota stampa che riportiamo integralmente.

"Il ritorno odierno in piazza degli autogestiti ha nuovamente lasciato più di un segno in Città, e non nel senso positivo del termine. Gli imbrattamenti e i vandalismi a danno della Città, di aziende, commercianti, ristoratori e cittadini luganesi sono innumerevoli. L'UDC Lugano condanna fermamente quanto accaduto per l'ennesima volta a causa di una manifestazione non autorizzata da parte del CSOA e denuncia la collusione della sinistra. Siamo dinanzi all'ennesima dimostrazione del fatto che questa autogestione rappresenta più un danno che un beneficio per la Città di Lugano e per questo motivo va allontanata.

È inutile che la cosiddetta "testa del corteo" cerchi di chiamarsi fuori, la responsabilità di quanto accaduto oggi è in capo a loro, in qualità di organizzatori della manifestazione. Come responsabili lo sono anche i vari sostenitori esterni alla manifestazione odierna. Primo fra tutti il Partito socialista che non solo ha sostenuto apertamente la manifestazione non autorizzata e invitato i cittadini a unirsi a questo corteo dell'inciviltà, ma durante il pomeriggio ha pure preteso le scuse del Municipio per bocca del suo co-presidente cantonale. Ora sono i luganesi a pretendere, non solo le scuse da parte degli autogestiti, del PS e degli altri partiti di sinistra che hanno promosso l'evento, ma che si facciano anche carico dei danni causati a cittadini e lavoratori onesti.
Lo ricordiamo, si parla di vandalismi su strutture pubbliche e private, bus e veicoli verniciati e di vetrine imbrattate e danneggiate.

Questo è ciò che comporta questo tipo di autogestione, quella che non si ritiene in dovere di rispettare la legge che tutti i cittadini sono chiamati a ossequiare, l'ordine pubblico e la cittadinanza stessa, che deve subire inerme le angherie dei manifestanti.

Non possiamo parlare di misura colma, in quanto la misura, per l'UDC, è stata oltrepassata ormai da tempo. Ma ci si chiede per quanto ancora le Autorità vogliano concedere spazio pubblico a questo gruppo di teppisti. Non c'è più nulla da dialogare e non si deve in nessun caso concedere loro uno spazio alternativo all'interno del territorio comunale. Ecco perché è ora più importante che mai sostenere e firmare l'iniziativa popolare comunale "Adéss Basta!" - NO a un'autogestione al di sopra della Legge. Che siano i cittadini luganesi a decidere democraticamente le sorti di questa autogestione a Lugano e a porre fine a ciò che il Municipio e i partiti di centro-sinistra sembrano ancora intenzionati a tollerare in Città".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gli autogestiti pronti a scendere in piazza, l'UDC: "Finirà per l'ennesima volta con vandalismi e violenza verso la Polizia"

CRONACA

L'UDC lancia un'iniziativa popolare sull'autogestione. I tre Municipali leghisti fanno parte del costituendo comitato di sostegno

CRONACA

Anche l'UDC chiede lo sgombero immediato del Molino: "È ora di passare ai fatti"

CRONACA

Due giovani provano a cancellare le scritte. "Non vogliamo lasciare spazio alla destra per strumentalizzare"

POLITICA E POTERE

L'UDC è soddisfatta solo per lo sgombero: chiede più fermezza a Lugano e a Bellinzona di intervenire

CRONACA

Le macerie di una storia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025