POLITICA E POTERE
PSE, c'è la data: si vota il 28 novembre. L'MPS esulta: "Ma la gente non è contro al rafforzamento delle strutture sportive"
La polemica: "Lo scarto del15% tra firme considerate valide o no certifica una procedura di vidimazione rigorosa, anche se forse eccessivamente severa e formale: vedremo se tale atteggiamento verrà applicato anche ad altre iniziative popolari"

LUGANO - Il referendum sul Polo Sportivo degli Eventi è riuscito: le firme depositate sono 5.033, di cui 4.331 valide e 702 nulle. Si voterà il 28 novembre

L'MPS, che ha lanciato il referendum, ha espresso soddisfazione in una nota, chiarendo ancora una volta alcuni aspetti. "Le cittadine e i cittadini che hanno espresso il loro sostegno al referendum hanno, allo stesso tempo, ribadito il fatto di non essere assolutamente contrari al rafforzamento delle strutture sportive, ritenuto necessario; hanno tuttavia espresso con chiarezza le loro preoccupazioni di ordine finanziario (l’aumento delle spese e del moltiplicatore di imposta), pianificatorio (un quartiere completamente stravolto dal progetto), architettonico (la costruzione delle due torri appare veramente indigesta!), ambientale (a cominciare dagli scavi e dal trasporto di materiale dovuto al progetto di una costruzione in parte interrata per stadio e palazzetto)", si legge. 

"Moltissimi hanno in sostanza criticato e contestato tutto quanto ruota attorno al progetto sportivo in quanto tale, esprimendo anche dubbi sulle ingenti somme previste per la sua realizzazione, in particolare alla luce del confronto con altre strutture simili edificate in altre città Svizzere (in alcuni casi dalla stessa impresa)", prosegue l'MPS, che vede lo sport come "preso in ostaggio per sviluppare una logica speculativa il cui senso sfugge a tutti, tranne, naturalmente, a coloro che da questa speculazione ci guadagneranno". Bisognerebbe capire cosa ne pensa il Lugano, il cui futuro dipende in parte da quel voto...

L'MPS non risparmia una polemica. "Delle oltre 5'000 firme consegnate, ben 4'331 sono state considerate valide (uno scarto del 15%, che certifica una procedura di vidimazione rigorosa, anche se forse eccessivamente severa e formale: vedremo se tale atteggiamento verrà applicato anche ad altre iniziative popolari in atto nella città di Lugano!)"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

L'MPS consegna 5'010 firme contro il PSE: referendum riuscito

31 MAGGIO 2021
POLITICA E POTERE

L'MPS consegna 5'010 firme contro il PSE: referendum riuscito

31 MAGGIO 2021
POLITICA E POTERE

Il consiglio comunale dice sì al PSE. La gioia del FC Lugano: "Grazie. Voto essenziale". E sull'annunciato referendum dell'MPS...

29 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Il consiglio comunale dice sì al PSE. La gioia del FC Lugano: "Grazie. Voto essenziale". E sull'annunciato referendum dell'MPS...

29 MARZO 2021
SECONDO ME

Rupen Nacaroglu: "Il mio voto a favore del PSE"

29 MARZO 2021
SECONDO ME

Rupen Nacaroglu: "Il mio voto a favore del PSE"

29 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

I tifosi del Lugano pubblicano la lista dei "nemici giurati", i politici contrari al PSE. E Tognola non ci sta

24 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

I tifosi del Lugano pubblicano la lista dei "nemici giurati", i politici contrari al PSE. E Tognola non ci sta

24 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

PSE, gli highlights del dibattito, dal Piano B al Lugano in B

POLITICA E POTERE

L'MPS contrario al credito di 18 milioni per il PSE. Pronto un altro referendum?

POLITICA E POTERE

L'MPS a Borradori: "Noi, minacciati da energumeni vicini al Lugano. Colpa anche del silenzio del Municipio e dell'atteggiamento della Polizia"

POLITICA E POTERE

Un altro gruppo di contrari al PSE si presenta. "La Città costruisca da sola le strutture sportive"

POLITICA E POTERE

Il Lugano: "Manteniamo il dibattito sul PSE in termini civili, rispettando la democrazia"

POLITICA E POTERE

Nel PLR passa il sì al PSE: 53 sì e 52 no. "Un segnale di sana e democratica dialettica, non una spaccatura"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025