POLITICA E POTERE
Un altro gruppo di contrari al PSE si presenta. "La Città costruisca da sola le strutture sportive"
La contrarietà non è sulla parte sportiva bensì su quella commerciale, basata su uffici e alloggi, aggiunta dopo. "Il Municipio ha pagato la sua inesperienza, ma ora si svicoli da HRS Real Estate"
TiPress

LUGANO - Si è presentato a Lugano un secondo comitato contrario al Polo Sportivo e degli Eventi. Presenti alla conferenza stampa il consigliere comunale PLR Fulvio Pelli, Tamara Merlo (consigliera comunale di Più Donne), l’ex capogruppo PS Martino Rossi, Maria Clara Magni (che rappresenta ATA, STAN e Cittadini per il territorio del Luganese) e Danilo Baratti (portavoce dei Verdi di Lugano).

La loro perplessità maggiore riguarda la scelta di un finanziamento ripartito tra pubblico e privato, che porterebbe eccessive concessioni, anche di tipo edificatore, ai privati. "Essi faranno un affarone, mentre la Città si dovrà accontentare di avere a un costo esagerato uno stadio di lusso e un palazzetto dello sport", ha detto Fulvio Pelli, mentre a suo dire con 120 milioni al massimo si potrebbero avere le strutture sportive.

Non è vero, hanno affermato i contrari, che in caso di bocciatura si fermerebbe tutto. Esisteva infatti un progetto che prevedeva la conservazione della tribuna principale, della pista d’atletica e del campo, col nuovo stadio realizzato a fianco, ha sottolineato Martino Rossi. Gli edifici commerciali che non convincono sono stati aggiunti dopo. 

Dunque, per il gruppo, il Municipio ha pagato la sua inesperienza, ma ora dovrebbe proseguire senza la partnership con HRS Real Estate e costruire da solo, facendosi finanziare dalle banche, lo stadio e il palazzetto.

"Vogliamo che un centro sportivo sfrutti tutto lo spazio pubblico per lo sport. Non c’è nessuna necessità di costruire alloggi e uffici a Cornaredo", ha incalzato Maria Clara Magni, portando avanti le rivendicazioni delle associazioni ambientaliste. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il PS sceglie la libertà di voto sul PSE

09 OTTOBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il PS sceglie la libertà di voto sul PSE

09 OTTOBRE 2021
CRONACA

La Lugano che verrà

28 SETTEMBRE 2021
CRONACA

La Lugano che verrà

28 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Gli Stati dicono sì al PSE e al Velodromo

23 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Gli Stati dicono sì al PSE e al Velodromo

23 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

I dicasteri, il vicesindacato, il PSE e i molinari: Michele Foletti dice tutto

01 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

I dicasteri, il vicesindacato, il PSE e i molinari: Michele Foletti dice tutto

01 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

PSE, cosa intendono fare i comuni della zona?

28 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

PSE, cosa intendono fare i comuni della zona?

28 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

L'MPS contrario al credito di 18 milioni per il PSE. Pronto un altro referendum?

27 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

L'MPS contrario al credito di 18 milioni per il PSE. Pronto un altro referendum?

27 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Si presenta "Io sostengo il polo". Le società sportive: "Strutture inadeguate"

29 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Si presenta "Io sostengo il polo". Le società sportive: "Strutture inadeguate"

29 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

PSE Lugano, "un progetto progressista e positivo"

POLITICA E POTERE

PSE, il PLR di Lugano esulta: "Importante passo avanti per la Città"

TELERADIO

PSE, gli highlights del dibattito, dal Piano B al Lugano in B

POLITICA E POTERE

Sì al PSE, il Municipio: "Contentissimi". La realizzazione in tre tappe

POLITICA E POTERE

"FC Lugano, Amministrazione, paesaggio, contributi economici che con un no perderemmo: i motivi per votare sì al PSE"

CRONACA

Aperitivo sul PSE

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025