POLITICA E POTERE
"Per il momento non riteniamo necessario istituire gruppi di lavoro o task force sull'autogestione"
Il Consiglio di Stato risponde alla mozione di Galeazzi che chiedeva di trovare una soluzione a livello cantonale, con una nuova sede. "L’autogestione è un’esperienza che si tiene nel Luganese, distinta da altre situazioni analoghe"

BELLINZONA - Per il Consiglio di Stato, l'autogestione resta un tema luganese. Lo si evince dalle risposte fornite a Tiziano Galeazzi, che in una mozione chiedeva la collaborazione per la ricerca di una sede per i molinari, dopo l'abbattimento dell'ex Macello, non per forza a Lugano.

Non la pensa così il Governo: "L’autogestione è un’esperienza che si tiene nel Luganese, distinta da altre situazioni analoghe. È un’esperienza localizzata sul territorio, che si è sviluppata a Lugano o quantomeno nel Luganese per scelta delle persone promotrici di quell’aggregazione sociale", si legge.

Ci sono state, è vero, altre esperienze simili, ma nessuno ha mai voluto "cantonalizzarle" come avviene col Molino. "La loro localizzazione non è scelta dall’ente pubblico ed è ben difficilmente pianificabile o ricollocabile senza la volontà delle persone direttamente interessate", aggiunge il Consiglio di Stato, convinto che una proposta di sede può esserci ma che poi vanno coinvolti gli autogestiti (e al momento questo è decisamente un problema, dato che è difficile avere dialogo, come è stato sottolineato più volte dal Municipio di Lugano). Inutile, anche, cercare di dare delle forme di gestione in cui essi non si riconoscono.

Ma come si può procedere? "Confermiamo la volontà di collaborare a trovare un’alternativa di localizzazione dell’autogestione luganese benché non possa non essere rilevato che sia la stessa Città di Lugano ad aver di fatto sciolto la convenzione nella quale era contenuto l’impegno del Governo in questa direzione".

Al momento "il Governo non ritiene necessario istituire nuovi gruppi di lavoro o task force. Auspichiamo che innanzitutto gli autogestiti riescano autonomamente ad addivenire a una posizione che raccolga le loro richieste precise nei confronti delle collettività pubbliche; posizione da cui un futuro mediatore possa partire incrociando queste richieste con quelle espresse dal Municipio e da altri eventuali soggetti, Cantone compreso".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Quadri e Galeazzi condannano i fischi a Valenzano Rossi. Il democentrista: "Una manica di imbecilli"

02 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Quadri e Galeazzi condannano i fischi a Valenzano Rossi. Il democentrista: "Una manica di imbecilli"

02 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

L'UDC: "I Molinari continuano a fare manifestazioni non autorizzate e a infastidire i cittadini"

28 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

L'UDC: "I Molinari continuano a fare manifestazioni non autorizzate e a infastidire i cittadini"

28 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede una nuova proposta commissionale sul tema molinari da discutere in Gran Consiglio il 21 giugno

POLITICA E POTERE

L'UDC lancia una mozione: "Il Cantone trovi una soluzione per i molinari, non necessariamente a Lugano. E serve una task force"

POLITICA E POTERE

L'UDC è soddisfatta solo per lo sgombero: chiede più fermezza a Lugano e a Bellinzona di intervenire

POLITICA E POTERE

Autogestione, cosa succederà a Bellinzona? Galeazzi: "Auspico di riparlarne in aula già in estate e che la Lega in Commissione partecipi"

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi: "Da leghista il Molino l'avrei sbaraccato anni fa. Ma ora serve una soluzione definitiva"

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025