POLITICA E POTERE
Unia e OCST contro TiSin: "Un'organizzazione che serve i padroni"
Il caso delle aziende che stanno facendo firmare ai dipendenti dei CCL per sfuggire al salario minimo ha creato uno scontro tra i due sindacati storici e TiSin, nato un anno e mezzo fa. "Una creatura della Lega che.."
TiPress/Elia Bianchi

STABIO - I CCL tirati fuori dal cilindro, si potrebbe dire a un minuto a mezzanotte, da alcune aziende soprattutto del Mendrisiotto per riuscire a tenere i salari più bassi di 3-4 franchi orari rispetto ai minimi salariali che entreranno in vigore da dicembre, hanno creato uno scontro tra i sindacati Unia e OCST e la realtà di TiSin, ritenuto una sorta di "sindacato farlocco, una associazione padronale pagata direttamente dall'azienda".

"TiSin è un'organizzazione che di fatto serve ai padroni, come dimostra la scelta d firmare questi contratti collettivi aziendali che vanno a esclusivo vantaggio delle imprese. E non è un sindacato, visto che il diritto di voto non lo hanno gli associati, ma i fondatori", attacca Cicero di Unia.  

Un volantino dei due sindacati, distribuito di fronte alla Cebi Micromotors di Stabio, spiega come "è una creatura della Lega dei Ticinesi, un partito che si è costruito politicamente istigando la popolazione ticinese contro i frontalieri additandoli come la causa di tutti i mali. Oggi mostrano con chiarezza la loro faccia schierandosi al fianco dei peggiori padroni che circolano in Ticino, promuovendo il dumping salariale e sociale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Gargantini e il sindacato TiSin: "La Lega ha fatto coming out"

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Gargantini e il sindacato TiSin: "La Lega ha fatto coming out"

08 SETTEMBRE 2021
SECONDO ME

Pino Sergi: "Te lo do io il salario minimo... grandi manovre per aggirarlo"

08 SETTEMBRE 2021
SECONDO ME

Pino Sergi: "Te lo do io il salario minimo... grandi manovre per aggirarlo"

08 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tutta la verità di Boris Bignasca: "Ecco perché abbiamo creato Tisin"

CRONACA

Ceruso: "Rotto un monopolio: per questo UNIA e OCST gridano allo scandalo"

CRONACA

Il Mattino precisa: "TiSin è un'iniziativa privata, nessun legame con la Lega"

CRONACA

A Mendrisio erano in 400 a protestare contro TiSin. "Altro che lotta sindacale, si tratta di difendere i diritti di tutti"

CRONACA

Spunta un CCL sotto il salario minimo firmato da UNIA e OCST

CRONACA

UNIA e OCST: "I driver di Divoora chiedono solo un giusto salario e condizioni giuste". Raccolte 1'400 firme in 48 ore

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025