CRONACA
Il Mattino precisa: "TiSin è un'iniziativa privata, nessun legame con la Lega"
"I sindacati UNIA e OCST non starnazzano certo perché preoccupati per i lavoratori, ma perché temono di perdere affiliati, soldoni e posizioni di monopolio", scrive il settimanale, prendendo posizione sul sindacato attaccato da più parti in settimana

LUGANO - "Il sindacato TiSin è un’iniziativa privata. Tra i referenti ci sono due esponenti della Lega, ma TiSin non ha alcun legame con il Movimento". In settimana si è parlato molto della vicenda che coinvolge alcune aziende del Mendrisiotto, che stanno facendo firmare ai dipendenti dei CCL con dei salari orari più bassi dei minimi che entreranno in vigore, per chi non ha il CCL, a dicembre. Unia e OCST hanno più volte attaccato anche TiSin, chiamandolo "il sindacato dei padroni" e rimarcando il legame con la Lega.

E ora il Mattino della Domenica, settimanale leghista, dice la sua. "Come tutti, nemmeno noi conosciamo la posizione del sindacato TiSin sulla vicenda che la stampa di regime ed alcuni soldatini della partitocrazia stanno cavalcando alla grande a scopo di politichetta. Attendiamo quindi la conferenza stampa annunciata da TiSin per i prossimi giorni", si legge.

"I sindacati UNIA e OCST non starnazzano certo perché preoccupati per i lavoratori, ma perché temono di perdere affiliati, soldoni e posizioni di monopolio. L’indignazione su comando è tutta pro saccoccia. Ed infatti UNIA e OC$T hanno firmato contratti collettivi a stipendi orari inferiori a quelli che rinfacciano a TiSin di aver concordato", prosegue il pezzo. Che spiega come "il difetto sta nel manico. Si parla di salari di 16 o 17 Fr all’ora: è dunque manifesto che si tratta di frontalieri. Ma ditte che assumono solo, o quasi solo, frontalieri non portano alcun valore aggiunto al Ticino. Creano soltanto dumping salariale, traffico, inquinamento e consumano territorio. Simili aziende nemmeno dovrebbero essere qui. Dunque, se vogliono andarsene, non vanno trattenute. Semmai il contrario"-.

E il Mattino non risparmia un attacco a Bertoli: "Il fatto che il presidente del governicchio cantonale, compagno Manuele Bertoli, si presti a sproposito a blaterare sui media della vicenda, è l’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza del personaggio". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Unia e OCST contro TiSin: "Un'organizzazione che serve i padroni"

10 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Unia e OCST contro TiSin: "Un'organizzazione che serve i padroni"

10 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Gargantini e il sindacato TiSin: "La Lega ha fatto coming out"

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Gargantini e il sindacato TiSin: "La Lega ha fatto coming out"

08 SETTEMBRE 2021
SECONDO ME

Pino Sergi: "Te lo do io il salario minimo... grandi manovre per aggirarlo"

08 SETTEMBRE 2021
SECONDO ME

Pino Sergi: "Te lo do io il salario minimo... grandi manovre per aggirarlo"

08 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ceruso: "Rotto un monopolio: per questo UNIA e OCST gridano allo scandalo"

POLITICA E POTERE

Tutta la verità di Boris Bignasca: "Ecco perché abbiamo creato Tisin"

POLITICA E POTERE

La Lega tuona: "Sindacati dalla parte dei frontalieri, contro i ticinesi"

CRONACA

A Mendrisio erano in 400 a protestare contro TiSin. "Altro che lotta sindacale, si tratta di difendere i diritti di tutti"

CRONACA

Ticino Manufactoring: "Sul CCL firmato con Tisin gravi accuse infondate"

CRONACA

La testimonianza di un operaio: "Per i sindacati Tisin è il terzo incomodo"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025