POLITICA E POTERE
Chiesa e il successo del Ticino: "Vittime solo della libera circolazione!"
Dopo le dichiarazioni di Keller-Sutter, il democentrista riepiloga la situazione del mercato del lavoro ticinese e chiede: "Dove sono le soluzioni promesse dagli altri partiti?"

di Marco Chiesa*

Ogni anno centinaia di giovani formati lasciano il Ticino per trovare lavoro oltralpe.

Per la prima volta nella nostra storia i lavoratori stranieri hanno superato in numero quelli svizzeri.

Il frontalierato nel settore terziario è esploso.

I sottoccupati sono sempre di più.

I salari diminuiscono e, purtroppo, come previsto i salari minimi trascinano le retribuzioni verso il basso.

Il Cantone diminuisce di attrattività ed è ora in 21esima posizione.

Accidenti, altro che vittima del proprio successo, qui siamo solo vittime della libera circolazione e del fatto che sia stata cancellata la preferenza ai residenti!

Dove sono le soluzioni promesse dagli altri partiti?

*Consigliere agli Stati, UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Chiesa chiede una moratoria per la libera circolazione. Keller-Sutter: "Il Ticino vittima del suo successo"

22 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Chiesa chiede una moratoria per la libera circolazione. Keller-Sutter: "Il Ticino vittima del suo successo"

22 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Lega e UDC oppure UDC e Lega?"

POLITICA E POTERE

L'UDC: "Frenare i frontalieri per evitare la catastrofe"

POLITICA E POTERE

Morisoli: "Non sappiamo più vivere assieme. La crisi liberale, c’è e si vede!"

CANTONALI 2023

Ferrara: "Rimettiamo la chiesa al centro del villaggio". Nel senso del Marco...

CRONACA

Diverse vittime degli abusi nella Chiesa si sono fatte avanti, pubblicamente o privatamente

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025