CRONACA
Diverse vittime degli abusi nella Chiesa si sono fatte avanti, pubblicamente o privatamente
Lo ha detto il Vescovo ad interim dopo una serie di incontri con la popolazione in tutto il Ticino, cui ha partecipato assieme ad una psicoterapeuta. "Non volevano stare soli con la sofferenza. Per ora non forniamo però cifre"

BALERNA - Molte vittime di abusi da parte della Chiesa Cattolica si sono fatti avanti, sia con la Diocesi sia durante le serate organizzate in giro per il Ticino per parlarne. Il Vescovo ad interim De Raemy non ha voluto fornire cifre ma è sicuramente soddisfatto della reazione delle persone.

Ieri sera si è svolto a Balerna l'ultimo di una serie di incontri in cui veniva spiegato ai parrocchiani che cosa è emerso dallo studio di Zurigo, quello che ha evidenziato come fossero stati commessi parecchi casi di molestie e abusi anche nella chiesa svizzera negli anni, e si ragionava assieme su che cosa è successo e su che cosa si può fare in futuro. Il Vescovo ad interim, che ha voluto fortemente metterci la faccia, era accompagnato da Myriam Caranzano, già direttrice della Fondazione Aiuto, Sostegno e Protezione dell'Infanzia (ASPI).

“Questo appello è stato ascoltato ed è bello vedere e sapere che è cresciuta la fiducia, e speriamo che possa continuare così. In questo senso, abbiamo tanto rispetto verso le persone, al punto che – per ora – non forniamo nemmeno le cifre”, ha commentato De Raemy a ticinonews, commentando il fatto che siano state parecchie le vittime a prendere la parola, in un clima  di ascolto e di rispetto, durante le serate. Non sono pochi nemmeno quelli che hanno contattato la Diocesi raccontando la loro storia.

Si tratta di eventi risalenti a anni fa e dunque non punibili per legge, ma certamente aver scalfito il muro dell'omertà fa bene. "Le persone non volevano rimanere con la loro sofferenza".

Inoltre, un tema caldo, oltre alla condivisione di quanto purtroppo vissuto, è stato come poter fare in modo che non accada più. L'obiettivo del Vescovo ad interim è che non si smetta di parlarne, che anche le parrocchie continuino a rifletterci insieme. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Denuncia abusi sessuali nella Chiesa svizzera, minacce di morte all'ex vicario: "Davanti a casa una bara di cartone"

05 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Denuncia abusi sessuali nella Chiesa svizzera, minacce di morte all'ex vicario: "Davanti a casa una bara di cartone"

05 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Abusi nella chiesa, i vescovi provano a reagire con "cinque misure concrete"

23 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Abusi nella chiesa, i vescovi provano a reagire con "cinque misure concrete"

23 SETTEMBRE 2023
CRONACA

De Raemy scrive ai fedeli: "Non si può più tollerare questa inaccettabile situazione"

17 SETTEMBRE 2023
CRONACA

De Raemy scrive ai fedeli: "Non si può più tollerare questa inaccettabile situazione"

17 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Lo psicologo sugli abusi nella Chiesa: "La sacralità dei preti favorisce l'omertà"

16 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Lo psicologo sugli abusi nella Chiesa: "La sacralità dei preti favorisce l'omertà"

16 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Abusi nella Chiesa, la testimonianza di Franco Cavalli: “Avevo 13 anni, e al Papio un docente si interessò a me…”

14 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Abusi nella Chiesa, la testimonianza di Franco Cavalli: “Avevo 13 anni, e al Papio un docente si interessò a me…”

14 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Chiesa e abusi sessuali, Dadò: "Tristissimo... Ora una commissione per le vittime anche a livello cantonale"

13 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Chiesa e abusi sessuali, Dadò: "Tristissimo... Ora una commissione per le vittime anche a livello cantonale"

13 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Abusi sessuali, la Chiesa fa il mea culpa. Alain De Raemy: "Non c’è cosa peggiore di un pastore che diventa lupo"

13 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Abusi sessuali, la Chiesa fa il mea culpa. Alain De Raemy: "Non c’è cosa peggiore di un pastore che diventa lupo"

13 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Oltre mille abusi sessuali nella Chiesa cattolica elvetica dal 1950

12 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Oltre mille abusi sessuali nella Chiesa cattolica elvetica dal 1950

12 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Chiesa e il successo del Ticino: "Vittime solo della libera circolazione!"

POLITICA E POTERE

Abusi sessuali, "quali sono le cifre in Ticino?"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025