POLITICA E POTERE
Il PS sceglie la libertà di voto sul PSE
Nel corso dell'assemblea c'è stato un dibattito, poi la votazione ha visto 23 favorevoli, 10 contrari, e 20 a favore della libertà di voto, scelta poi adottata. "Riconosciute le varie sensibilità e ragioni dell'area progressista"

LUGANO - Il PS sceglie di non schierarsi ufficialmente sul progetto del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE) in votazione il prossimo 28novembre 2021. L'assemblea ha infatti scelto di lasciare ai suoi aderenti libertà di voto.

L’illustrazione del progetto è stata affidata alla Municipale Cristina Zanini Barzaghi, responsabile del dicastero immobili. In seguito, un dibattito moderato da John Robbiani del Corriere del Ticino ha permesso ai relatori contrati (Rocco Bianchi e Martino Rossi) e favorevoli (Daniele Alves e Carlo Zoppi) di esporre le proprie ragioni. Si è poi aperta la discussione tra i presenti. Una prima votazione a cascata ha visto 23 favorevoli, 10 contrari, e 20 a favore della libertà di voto. L’Assemblea ha poi deciso di lasciare libertà di voto.

"Ad oggi, il PS Lugano è l’unico partito ad aver dato spazio, al termine del processo legislativo, alla base del partito per discutere e confrontarsi con il progetto PSE. I copresidenti Tessa Prati e Filippo Zanetti si dichiarano soddisfatti dell’esito dell’assemblea, ritenendo che in questo modo si siano riconosciute le diverse sensibilità e ragioni dell’area progressista", si legge in una nota.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Si presenta "Io sostengo il polo". Le società sportive: "Strutture inadeguate"

29 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Si presenta "Io sostengo il polo". Le società sportive: "Strutture inadeguate"

29 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

PSE, cosa intendono fare i comuni della zona?

28 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

PSE, cosa intendono fare i comuni della zona?

28 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Ghiringhelli celebra l'ultima vittoria: "La mia profezia si è avverata. Ora spero si dibatta a livello nazionale"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Ghiringhelli celebra l'ultima vittoria: "La mia profezia si è avverata. Ora spero si dibatta a livello nazionale"

26 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Due petizioni per titolare piazza e Polo Sportivo a Marco Borradori

13 AGOSTO 2021
CRONACA

Due petizioni per titolare piazza e Polo Sportivo a Marco Borradori

13 AGOSTO 2021
CRONACA

La Lugano che verrà

28 SETTEMBRE 2021
CRONACA

La Lugano che verrà

28 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Gli Stati dicono sì al PSE e al Velodromo

23 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Gli Stati dicono sì al PSE e al Velodromo

23 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Zanetti: "I due 'verdi' preparano le elezioni cantonali 2023"

POLITICA E POTERE

Il PS di Lugano: "Progetto di valenza regionale che influenzerà il territorio"

CRONACA

PSE, a pochi giorni dal voto sale la tensione. Il Rapid: "Siamo favorevoli. Ma no ad attacchi beceri ai contrari"

CRONACA

Aperitivo sul PSE

POLITICA E POTERE

Un altro gruppo di contrari al PSE si presenta. "La Città costruisca da sola le strutture sportive"

POLITICA E POTERE

Votazione sul PSE, scintille a Matrioska: Pelli vs Chiesa e Foletti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025