POLITICA E POTERE
La Lega chiede di bloccare i permessi G, il Consiglio di Stato: "Non si può"
Il Governo ha detto la sua nel suo rapporto relativo a una mozione presentata il 12 aprile scorso dalla deputata Sabrina Aldi. Non è possibile bloccare i permessi o obbligare i frontalieri assunti nel pubblco e parapubblico a trasferirsi in Ticino

ELLINZONA - Il Governo dice no alla Lega, ancora una volta. Il Consiglio di Stato ha infatti raccomandato di votare no nel suo rapporto relativo a una mozione presentata il 12 aprile scorso dalla deputata Sabrina Aldi (Lega). Il tema? I frontalieri e i permessi B. Nello stesso modo a Bellinzona ci si era espressi nel 2013, nel 2014 e nel 2020.

La richiesta principale è quella di bloccare i permessi G, ovvero quelli dei frontalieri. Ma sarebbe contrario agli accordi sulla libera circolazione. "Un’azione contro il diritto federale e internazionale, davanti ai Tribunali nonché alle Autorità federali di riferimento, sarebbe difficilmente sostenibile", scrive il Governo, che la ritiene eventualmente fattibile solo in condizioni eccezionali, come potrebbe essere "quando si realizzano le condizioni per applicare la clausola dello stato di necessità".

La Lega vorrebbe anche imporre ai frontalieri di trasferirsi in Ticino entro due anni dall'assunzione, se lavorano nel pubblico e nel parapubblico nonché per i settori che ricevono sodi pubblici.  Le criticità sono quelle emerse in precedenza

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dieci anni con due leghisti al Governo, Gobbi: "Ora il Consiglio di Stato decide"

POLITICA E POTERE

Il Governo: "Non escludiamo una revoca del permesso G ai frontalieri col reddito di cittadinanza"

POLITICA E POTERE

Marchesi ha deciso: "Mi candido per il Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

"Eliminare i doppioni nella raccolta dati presso le imprese e i cittadini"

POLITICA E POTERE

La soddisfazione di Ghiringhelli: "Il Consiglio di Stato ora si guarderà bene dal diffondere informazioni fuorvianti in occasione di una votazione"

CORONAVIRUS

La Lega: "Il Consiglio di Stato chieda ancora misure alle frontiere e se riceve un no agisca autonomamente"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025