POLITICA E POTERE
"Presto arriverà anche l'aumento del moltiplicatore..." L'MPS lancia la raccolta firme contro il caro acqua a Lugano
"Una decisone, neanche a farlo apposta, presa 12 ore dopo l'approvazione del PSE che, lo abbiamo denunciato durante tutta la campagna, comporterà un aggravarsi della situazione finanziaria del Comune", attacca il Movimento per il Socialismo

LUGANO  - L'acqua potabile a Lugano costerà di più e l'MPS non ci sta. Ha lanciato infatti una petizione, con le firme da raccogliere tra i cittadini, contro il caro acqua ed anche il tempismo dello stesso.

"Una decisone, neanche a farlo apposta, presa 12 ore dopo l'approvazione del PSE che, lo abbiamo denunciato durante tutta la campagna, comporterà un aggravarsi della situazione finanziaria del Comune. Alla quale il Municipio comincia a rispondere, e da subito, accollando nuovi oneri alle cittadine e ai cittadini. Il resto, aumento del moltiplicatore compreso, arriverà" si legge nella nota.

"Lo scorso 29 novembre 2021, il Municipio di Lugano ha annunciato un aumento delle tariffe dell’acqua potabile – a partire dal prossimo 1° gennaio 2022 – del 20%. Per un normale nucleo
familiare l’aumento sarà di circa 100 franchi all’anno. I cittadini e le cittadine di Lugano hanno già subito, negli ultimi anni, alcuni aumenti di tariffe (elettricità, gas, etc.) che hanno già inciso sulla capacità reddituale, contribuendo alla diminuzione del potere d’acquisto in un contesto già fortemente toccato dalle difficoltà economiche e sociali alle quali ha sicuramente contribuito anche la pandemia", recita il testo della petizione.

"L’acqua è un bene primario e comune. L’aumento delle tariffe va sicuramente a colpire maggiormente coloro che dispongono di redditi modesti e le famiglie più numerose. Un aumento
inaccettabile in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo. Per queste ragioni, le sottoscritte cittadine e i sottoscritti cittadini, domiciliati nel comune di Lugano, chiedono al Municipio di Lugano, con la seguente petizione di rinunciare all’aumento delle tariffe dell’acqua potabile per il 2022".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Acqua potabile più cara a Lugano. "Aumento indispensabile"

29 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Acqua potabile più cara a Lugano. "Aumento indispensabile"

29 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L’MPS lancia una petizione per bloccare gli aumenti dei prezzi dell’elettricità nel 2023

POLITICA E POTERE

L'MPS consegna 5'010 firme contro il PSE: referendum riuscito

CRONACA

AIL Arena, Filippo Lombardi replica all’MPS: "L'aumento delle tariffe non ha nulla a che vedere con lo sponsor"

POLITICA E POTERE

PSE, scintille tra Renzetti e l'MPS: "Minacce intollerabili"

POLITICA E POTERE

PSE, delusi i Verdi: "Sì ottenuto attraverso una sorta di ricatto"

POLITICA E POTERE

PSE, c'è la data: si vota il 28 novembre. L'MPS esulta: "Ma la gente non è contro al rafforzamento delle strutture sportive"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025