POLITICA E POTERE
Galeazzi rinviato a giudizio per la vicenda di Pecunia Olet
Lui si dice sereno e ribadisce di aver agito secondo le regole in vigore all'epoca. La prima udienza si terrà il 12 aprile

LUGANO - Il Municipale di Lugano Tiziano Galeazzi è stato rinviato a giudizio per la vicenda Pecunia Olet. Dovrà quindi essere processato.

Era il fiduciario di alcuni dei personaggi coinvolti nella storia di reati tributari e fallimentari che risalgono al 2011.

Il processo si terrà il 12 aprile 2022, oggi c'è stata l'udienza preliminare.

Galeazzi ha detto alla RSI di essere pronto a affrontare con serenità un procedimento in cui si augura venga fatta chiarezza. Sostiene di aver agito secondo le regole dell'epoca. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Le precisazioni di Galeazzi: "Per il momento non c'è alcun processo"

11 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Le precisazioni di Galeazzi: "Per il momento non c'è alcun processo"

11 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Pecunia Olet: Galeazzi potrebbe andare a processo

11 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Pecunia Olet: Galeazzi potrebbe andare a processo

11 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tiziano Galeazzi prosciolto dal Tribunale di Bergamo

POLITICA E POTERE

Galeazzi è sereno: "Si potrà finalmente fare chiarezza su una vicenda che si protrae da più di dieci anni"

POLITICA E POTERE

Galeazzi è il nuovo Municipale di Lugano

POLITICA E POTERE

Le prime parole di Galeazzi da Municipale: "Provo onore, rispetto e gratitudine"

POLITICA E POTERE

Autogestione, cosa succederà a Bellinzona? Galeazzi: "Auspico di riparlarne in aula già in estate e che la Lega in Commissione partecipi"

POLITICA E POTERE

Quadri e Galeazzi condannano i fischi a Valenzano Rossi. Il democentrista: "Una manica di imbecilli"

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025