POLITICA E POTERE
Pecunia Olet: Galeazzi potrebbe andare a processo
Il Municipale di Lugano: "Finalmente dopo più di dieci anni potremo mettere a posto questa storia"

BERGAMO - Tiziano Galeazzi ha deciso di affrontare, se ci sarà, il processo per il caso Pecunia Olet. "Finalmente dopo più di dieci anni potremo mettere a posto questa storia", sono le sue parole.

Nella prima udienza, il suo legale ha chiesto spiegazioni su che cosa si contesta esattamente al Municipale di Lugano, attivo nel caso come fiduciario. 

Secondo Galeazzi il suo operato è stato giudicato illecito dalla Procura di Bergamo per un errore. Nel 2018  il Tribunale penale federale aveva in parte bocciato il riciclaggio ipotizzato dall’accusa. Il democentrista aveva commentato che era la dimostrazione che non aveva violato le regole bancarie e le leggi svizzere in vigore all'epoca dei fatti. Oggi ha ribadito al Corriere del Ticino: "In Svizzera non mi è mai stato mosso alcun rimprovero per questa vicenda. Ho semplicemente fatto il lavoro che mi era stato chiesto di fare come dipendente di banca (la signora coinvolta era cliente della banca, non mia) prima e consulente finanziario poi, al tempo del segreto bancario".

Ad essere al centro dell'indagine è l'imprenditore Luca Siriani per un sistema di riciclaggio messo in piedi dalla moglie, dalla suocera e dal fratello di quest'ultima, per 10 milioni su conti elvetici, soldi che rimbalzavano tra affari legati al mondo del calcio, Singapore, San Marino, le Isole Marshall e la Svizzera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tiziano Galeazzi prosciolto dal Tribunale di Bergamo

POLITICA E POTERE

Galeazzi rinviato a giudizio per la vicenda di Pecunia Olet

POLITICA E POTERE

Galeazzi è sereno: "Si potrà finalmente fare chiarezza su una vicenda che si protrae da più di dieci anni"

CRONACA

La sofferenza di un frontaliere. “Dieci anni di lavoro in Svizzera, dieci anni di mobbing. Ho pensato al suicidio”

POLITICA E POTERE

Le precisazioni di Galeazzi: "Per il momento non c'è alcun processo"

CRONACA

Le macerie di una storia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025