POLITICA E POTERE
In Commissione giustizia si parla della perizia di Rouiller
I commissari oggi hanno incontrato uno dopo l'altro il Procuratore generale Andrea Pagani e il Giudice Ivo Eusebio, Presidente della Commissione di esperti indipendenti per l'elezione dei Magistrati

BELLINZONA - Era una riunione importante quella svoltasi oggi in seno alla Commissione giustizia e diritti: si doveva parlare, tra gli altri temi, della ricusazione ai danni dell'intero Consiglio della Magistratura.

Sabrina Aldi aveva spiegato di avere delle proposte da portare e in mattinata l'MPS ha inoltrato una iniziativa parlamentare per rivedere i meccanismi della giustizia.

Intanto, i commissari oggi hanno incontrato in successione il Procuratore generale Andrea Pagani e il Giudice Ivo Eusebio, Presidente della Commissione di esperti indipendenti per l'elezione dei Magistrati, con i quali ha discusso circa i contenuti della perizia giuridica richiesta al Prof. avv. Claude Rouiller nel contesto dell'adempimento del mandato assegnato alla Commissione dal Gran Consiglio con la risoluzione Procedura di elezione dei Magistrati lo scorso 14 dicembre 2020. 

Alle audizioni ha preso parte l'avv. Frida Andreotti, Direttrice della Divisione giustizia del Dipartimento delle istituzioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Supplemento di indagini sull'ex Macello. Valenzano Rossi sarà sentita come imputata

CRONACA

Il Procuratore generale sostituto sarà Moreno Capella

POLITICA E POTERE

La Commissione parlamentare Giustizia e diritti chiederà la sentenza relativa al Consiglio della Magistratura

CRONACA

Morti per Covid alla casa anziani di Sementina: condanna parziale per i vertici. L'MPS rilancia la Commissione d'inchiesta

CRONACA

Inaugurato l'anno giudiziario, il discorso di Norman Gobbi

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale, busta anonima a Dadò

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025