POLITICA E POTERE
Bufera al Tribunale penale, busta anonima a Dadò
Il presidente della Commissione giustizia ha ricevuto della documentazione sulla situazione venutasi a creare al TPC

BELLINZONA - La bufera sul Tribunale penale cantonale si arricchisce di un nuovo capitolo. Il presidente della Commissione giustizia Fiorenzo Dadò ha infatti ricevuto una busta con della documentazione inerente la vicenda. Ma chi è stato ad inviarla? Non si sa, poiché la missiva era priva di mittente. 

A comunicare il fatto è stata la stessa Commissione giustizia attraverso una nota stampa. La Commissione precisa che "ha proceduto a segnalare e trasmettere il materiale così ricevuto al Consiglio della magistratura e a Franco Passini, attuale Procuratore straordinario nominato dal Consiglio di Stato, per le verifiche del caso".  

Nella nota non viene precisato se il materiale riguarda la lite tra i cinque giudici (Ermani, Villa e Pagnamenta da una parte e Quadri e Veda Chiocchetti dall'altra) oppure la vicenda di presunto mobbing che ha innescato la crisi.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Bufera su Ermani. L'avvocato Mattei: "Sembra Scherzi a parte". Dadò: "Chi divulga foto del genere ha qualche problema"

POLITICA E POTERE

Nella busta anonima altre foto spedite dal giudice Ermani

POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, nominato il procuratore pubblico straordinario. Dadò: "Ermani faccia una seria riflessione" 

POLITICA E POTERE

Le reazioni alle parole del giudice Bozzini. Andreotti: "Problema personale". La politica vuole risposte

POLITICA E POTERE

Il 'no mobbing' al Tribunale. La transumanza giudiziaria. E la nota positiva di Dadò

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale: é stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025