POLITICA E POTERE
Forum Alternativo contro Divoora: "Solidarietà ai lavoratori. E il Governo intervenga urgentemente"
La presa di posizione del FA: "Le condizioni di lavoro imposte da Divoora sono semplicemente indegne e ledono pesantemente la dignità"
TIPRESS

*Comunicato stampa Forum Alternativo

Il ForumAlternativo sostiene le rivendicazioni dei lavoratori di Divoora ed esprime il proprio sostegno e la propria solidarietà agli scioperanti. Le condizioni di lavoro imposte da Divoora sono semplicemente indegne e ledono pesantemente la dignità.

Come affermato ieri dai driver in sciopero, “siamo essere umani non schiavi”! In un settore economico caratterizzato dalla precarizzazione estrema delle condizioni di lavoro, da livelli salariali indecenti e dall’assenza dei più elementari diritti, l’azione e la lotta collettiva intrapresa ieri dai fattorini di Divoora è semplicemente esemplare e ammirevole.Queste situazioni non possono essere tollerate e vanno sradicate dal nostro mercato del lavoro. L’azienda deve riconoscere il tempo di attesa tra una consegna e l’altra, deve retribuirlo e parallelamente deve garantire una durata minima del lavoro come richiesto dal Sindacato Unia e dai lavoratori.

Il lavoro ha un valore che deve essere riconosciuto.Davanti a situazioni che richiamano livelli di sfruttamento ottocenteschi e che calpestano la dignità delle persone il Governo cantonale, il DFE e le istanze politiche  devono agire urgentemente per favorire il rispetto di condizioni di lavoro dignitose.

Esprimendo la propria solidarietà ai lavoratori il ForumAlternativo  invita la popolazione unirsi alla lotta intrapresa dai driver boicottando Divoora fino a quando non verrà raggiunto un accordo che ponga fine a questa situazione vergognosa.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UNIA e OCST: "I driver di Divoora chiedono solo un giusto salario e condizioni giuste". Raccolte 1'400 firme in 48 ore

POLITICA E POTERE

La clamorosa proposta del MPS: "Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento: occorre una rottura con il capitale"

SECONDO ME

Ricciardi: "Situazioni preoccupanti per i lavoratori ticinesi: dai salari all'energia"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Franco Denti: “Stress e burocrazia... Urge un cambiamento culturale nella gestione delle cure ospedaliere"

SECONDO ME

L'appassionata lettera al Governo dei docenti di Minusio: "Potremmo dirvi che ci sentiamo sempre più soli nel nostro compito..."

POLITICA E POTERE

Aperture domenicali, la delusione dei sindacati: "Si migliorino le condizioni di lavoro"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025