POLITICA E POTERE
Robbiani: "DECS, perchè non hai licenziato il docente? Questa è la prassi quando hanno relazioni con le allieve?"
Il leghista: "Per sistemare il tutto e far tacere la cosa, si sarebbe limitato a trasferire il docente in un altro istituto e non a licenziarlo, come chiesto dall’ufficio competente dopo aver ricevuto la segnalazione"

BELLINZONA - Un docente, attorno ai cinquant'anni, ha avuto una relazione con una allieva di sedici. E quando l'accaduto è stato reso noto al DECS, esso ha spostato l'uomo di sede, malgrado l'ufficio competente avesse chiesto il licenziamento. Il caso era stato velato da un atto parlamentare dell'MPS, ora a distanza di qualche giorno, ne arriva un altro: Massimiliano Robbiani vuole capire le motivazioni alla base della scelta.

"Durante lo scorso anno scolastico 2020-2021, in una scuola superiore ticinese, si sarebbe consumata una relazione tra un docente ultra cinquantenne e un’allieva sedicenne. Purtroppo il DECS per sistemare il tutto e far tacere la cosa, si sarebbe limitato a trasferire il docente in un altro istituto e non a licenziarlo, come chiesto dall’ufficio competente dopo aver ricevuto la segnalazione", scrive, ponendo poi una serie di domande, alcune delle quali analoghe a quelle a cui attendono risposta Pronzini, Arigoni e Lepori:

"Come mai il DECS si è limitato a trasferire il docente e non ha provveduto a licenziarlo?

È prassi normale agire in questo modo con i docenti che istaurano una relazione con le proprie allieve?

Per questo caso specifico è stata avvisata la Magistratura? Se no, perché?".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Il caso degli abusi al DSS non ha insegnato nulla". Docente ha una relazione con una allieva minorenne, ma...

03 GENNAIO 2022
POLITICA E POTERE

"Il caso degli abusi al DSS non ha insegnato nulla". Docente ha una relazione con una allieva minorenne, ma...

03 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'MPS: "Rapporti sentimentali tra professori e allievi una pratica ampiamente difusa"

POLITICA E POTERE

Il Governo: "Non escludiamo una revoca del permesso G ai frontalieri col reddito di cittadinanza"

CRONACA

Espolode un caso al collegio Papio. Docente invitato a dimettersi

POLITICA E POTERE

"Dopo la condanna del docente, si è fatto qualcosa per far sì che fatti simili non succedano più?"

CRONACA

Direttore arrestato, l’indignazione dei genitori e le parole delle allieve: “Avevamo segnalato le sue strane richieste”

POLITICA E POTERE

Chat a sfondo pedopornografico in una scuola media: Robbiani chiede lumi al Governo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025