POLITICA E POTERE
Nicola Schoenenberger lascia il Ticino
Il capogruppo dei Verdi è stato nominato direttore del Giardino Botanico di Ginevra: addio alla politica cantonale e comunale

 LUGANO - Nicola Schoenenberger lascia il Ticino e la politica cantonale e comunale. Il capogruppo e co-coordinatore dei Verdi trasloca per motivi professionali: è stato infatti nominato direttore del prestigioso Giardino Botanico di Ginevra ed entrerà in carica il primo di giugno.  

“Questa nomina - si legge in una nota stampa dei Verdi - è il coronamento di una lunga carriera professionale come biologo e botanico che lo ha portato a lavorare nella protezione della natura, nella ricerca scientifica e nella gestione di progetti in Svizzera, in Europa e nel mondo e ad essere attivo nelle commissioni federali per la sicurezza biologica e per gli affari riguardanti la convenzione sulla protezione delle specie. Cogliamo l’occasione del suo trasferimento per auspicare una collaborazione tra le frazioni dei Verdi del Ticino e dei Verdi di Ginevra, fonte di ispirazione per tutto il paese per il loro lavoro pionieristico”.

“Se da un canto - termina il comunicato - la partenza di Nicola Schoenenberger per un posto di lavoro così autorevole sottolinea la qualità professionale delle nostre e dei nostri deputati, dall’altro ci ricorda anche uno dei problemi maggiori del nostro cantone, ovvero la scarsità di posti di lavoro altamente qualificati che si manifesta con la partenza oltralpe di una parte importante dei nostri migliori talenti”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

A Lugano Lega-UDC si conferma! Secondo il PLR, bene Avanti con Ticino&Lavoro

POLITICA E POTERE

Zanetti: "Schoenenberger si mette di traverso a una candidatura di Gysin per il Governo"

POLITICA E POTERE

Picconate di Shönenberger alla sinistra, Gysin e Sirica fanno i pompieri

POLITICA E POTERE

Comunali 2021, a Lugano è l'elezione dei piccoli. I partiti maggiori perdono: PLR a -3, Lega a -4

POLITICA E POTERE

I Verdi e il legname di scarto: "Potremmo valorizzarlo meglio"

POLITICA E POTERE

Cambio ai vertici dei Verdi, con Bourgoin entra Schoenenberger

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025