POLITICA E POTERE
Bignasca: "Profughi e distorsioni mediatiche"
Il capogruppo della Lega: "Ticinesi primi della classe nell'accoglienza degli ucraini. Ma alla RSI...

di Boris Bignasca* 

La Svizzera ha accolto (dati di metà aprile) ben 30mila profughi ucraini. Di questi 2'184 alloggiano in Ticino, cifra che rappresenta oltre il 7% del totale: una quota ben superiore a quella ordinaria che ci dovrebbe essere in base alla ripartizione demografica tra i cantoni. Di questi 2'184 profughi, 255 sono accolti in centri regionali e gli altri in strutture private, grazie alla generosa accoglienza delle famiglie ticinesi. Il costo per la Confederazione per ognuno di questi profughi è di quasi 20mila franchi. Questo sono solo cifre. Ufficiali.

Il costo dunque per un anno di accoglienza - visto che non possiamo purtroppo fare affidamento che l’insana guerra del Cremlino si fermi presto – è intorno ai 600 milioni di franchi. Costi che includono l’alloggio presso le strutture pubbliche, il sostentamento, il sussidio a pioggia di 500  mensili (più altri soldi per i figli minorenni) e l’assicurazione malattia gratuita. Inoltre visto che il 40% di questi profughi è rappresentato da minorenni sarebbero da conteggiare anche i costi scolastici per integrare ognuno di questi allievi.

Questi numeri dimostrano come tutta la Svizzera e in particolare il canton Ticino abbiano dimostrato ancora una volta di essere tra i primi della classe in fatto di accoglienza. Per umanità, professionalità e impiego di risorse. 

Il fatto che alcuni media (anche pagati dal contribuente) abbiano propagandato narrazioni diverse da queste, arrivando a dire che “i profughi ucraini rischiano di avere fame in Svizzera” rappresenta bene come la realtà venga distorta dai media tradizionali. 

*capogruppo Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Profughi ucraini in Ticino: pochi sono tornati a casa

POLITICA E POTERE

La ricetta di Bignasca: "Ecco quattro misure per combattere l'inflazione"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Vietato ai no vax (e anche ai pro vax)"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Asilo: quanto costa al Cantone?"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca si dimette da capogruppo della Lega

POLITICA E POTERE

Tutta la verità di Boris Bignasca: "Ecco perché abbiamo creato Tisin"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025