POLITICA E POTERE
Lupo, per ora niente fucile. Il Governo vuole approfondimenti giuridici
Il Consiglio di Stato intende vederci chiaro "sulle modalità di applicazione delle normative in vigore a livello federale, modificate di recente"
TiPress/Pablo Gianinazzi

BELLINZONA - "Alla luce delle recenti predazioni e delle sollecitazioni ricevute da parte dagli allevatori colpiti, il Consiglio di Stato ha approfondito oggi la situazione legata alla presenza del lupo in Ticino. Il Governo ritiene necessario proseguire con ulteriori approfondimenti giuridici sulle modalità di applicazione delle normative in vigore a livello federale, modificate di recente".

Quella odierna del Governo è una decisione che certamente non soddisferà i molti allevatori e politici che, alla luce delle predazioni di Cerentino e Novazzano, avrebbero voluto la testa del lupo, o meglio dei lupi. O quantomeno degli interventi immediati per garantire la sicurezza delle greggi. La presa di posizione del Governo arriva un paio di settimane dopo la clamorosa protesta di alcuni allevatori che hanno portato a Bellinzona le carcasse delle pecore sbranate in Valle Maggia.

Ma, come detto, il Consiglio di Stato, pur "consapevole delle problematiche derivanti dall’accresciuta presenza del lupo sul territorio ticinese" vuole procedere con i piedi di piombo, procedendo appunto "con ulteriori approfondimenti giuridici relativi ai recenti episodi di predazione avvenuti a Cerentino".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

POLITICA E POTERE

Il Ticino si prepara per un’eventuale crisi energetica

CRONACA

Il Governo contro l'iniziativa per abrogare la tassa di collegamento, "calpesta la volontà popolare"

POLITICA E POTERE

Lupo, stanziati 500mila franchi per la protezione delle greggi

CORONAVIRUS

"Comuni, mettete l'obbligo della mascherina", firmato Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Pellegrini: "Il Governo chieda scusa o dica perché non lo ritiene necessario"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025