POLITICA E POTERE
Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"
Il Ministro è stato ospite in Ticino dei socialisti cantonali e ha ammesso come la situazione per il nostro Cantone sia particolarmente pesante a causa dell'elevato numero di anziani. "Cassa malati unica? Avrebbe senso solo per la trasparenza"

BELLINZONA - L'unico modo per contenere i premi di cassa malati potrebbe essere quello di abbassare i costi sanitari, mentre la cassa malati unica servirebbe unicamente per una questione di trasparenza. Lo ha affermato Alain Berset ospite ieri in Ticino del PS, che ha spiegato come adesso debba agire il Parlamento, da cui è deluso e ha attaccato le lobby.

Per il Ticino il problema, ha ammesso parlando con La Regione, è che la popolazione è mediamente più anziana, a causa anche del fatto che molti pensionati lo scelgono per i loro ultimi anni.  "Una situazione certo non piacevole, in particolare per le generazioni più giovani. È un argomento che bisognerebbe iniziare ad affrontare innanzitutto tra i Cantoni". L'unico modo per risparmiare è ridurre i costi della sanità, che appunto dato la particolare situazione ticinese non è semplice.

"Quella della cassa unica è una discussione che torna, vediamo quanto terrà banco. Il Consiglio federale è sempre stato contrario, ma io mi sono molto speso – e bisognerà continuare a farlo – per una questione che rientra nella logica di tale proposta e per la quale questa sarebbe utile: la trasparenza", è la sua opinione. 

Berset è convinto che il sistema sanitario svizzero sia di qualità e che ciò si paga. 

Per quanto riguarda la politica, "il mio Dipartimento e il Consiglio federale hanno esaurito le opzioni per ridurre i costi e ora spetta al parlamento agire". Ma qui entrano in gioco le cosiddette lobbies, coloro che rappresentano i gruppi di potere, che a suo avviso è positivo avere in Parlamento se aperti a un confronto. Ora invece "fronti dove ogni gruppo cerca di bloccare tutto quanto non gli sia favorevole, e lo fa contando sul silenzio degli altri, che tacciono perché sperano che quando saranno in discussione i loro interessi riceveranno lo stesso muto sostegno. È quello che io chiamo il “Cartello del silenzio”, ed è molto negativo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Berset e l'aumento dei premi: "Le responsabilità di Parlamento e sistema sanitario"

01 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Berset e l'aumento dei premi: "Le responsabilità di Parlamento e sistema sanitario"

01 OTTOBRE 2023
TELERADIO

Un provvedimento supercautelare blocca la puntata odierna di "Patti Chiari"

29 SETTEMBRE 2023
TELERADIO

Un provvedimento supercautelare blocca la puntata odierna di "Patti Chiari"

29 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati, Franco Cavalli a muso duro: “Bisognerà arrivare ai forconi?”

28 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati, Franco Cavalli a muso duro: “Bisognerà arrivare ai forconi?”

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

26 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

26 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

SALUTE E SANITÀ

Cassa malati unica, premi in base al reddito... In vista della stangata sui premi gli svizzeri vogliono soluzioni radicali

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati, ForumAlternativo: "Scendiamo in piazza per una cassa malati unica"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025