SALUTE E SANITà
Cassa malati unica, premi in base al reddito... In vista della stangata sui premi gli svizzeri vogliono soluzioni radicali
Emerge da un sondaggio pubblicato oggi: il 79% degli intervistati è favorevole a un drastico cambiamento dell'assicurazione malattia
Archivio TiPress

BERNA – L’assicurazione malattia va riformata. Su questo non ci sono dubbi. In vista della nuova stangata sui premi del prossimo anno, quasi il 90% dei partecipanti a un sondaggio condotto dalla società Demoscope su mandato del portale Watson, ritiene che così non si possa andare avanti. E ben il 79% degli intervistati ritiene sia giunto il momento di creare una cassa malati unica. La maggioranza (77%) pensa invece che vada mantenuto l’obbligo per tutti i residenti in Svizzera di stipulare un’assicurazione malattia.

Lo studio, basato su un campione di oltre 9'000 persone (ma il Ticino non è stato considerato) analizza anche le risposte in base alla collocazione partitica degli intervistati. Per quanto riguarda, per esempio, l’ipotesi di abolire l'obbligatorietà della cassa malati, i partecipanti vicini all'Udc si sono dichiarati favorevoli nella misura del 44%. 

Interessante è anche l’analisi relativa alla cassa malati unica, una cassa che garantisca a tutti gli assicurati prestazioni di base allo stesso prezzo, sostenuta come detto dal 79% degli intervistati. Coloro che si identificano con il Partito liberale radicale hanno espresso il maggior numero di risposte contrarie (41%), seguiti dai Verdi liberali (23%) e dai simpatizzanti del Centro (21%).

L'idea di introdurre i premi di cassa malati proporzionati al reddito è condivisa infine dal 63% delle persone intervistate, mentre quella di introdurre un tetto massimo pari al 10% del reddito generato da un'economia domestica ha raccolto il 69% di voti a favore. Insomma, che in vista dell’ennesimo salasso che verrà annunciato nelle prossime settimane, la maggioranza degli svizzeri ritiene che a questo punto occorrano soluzioni radicali.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi, il PS (ri)chiama la piazza: "Facciamo sentire la nostra indignazione!"

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati, ForumAlternativo: "Scendiamo in piazza per una cassa malati unica"

POLITICA E POTERE

A Bellinzona in 500 contro gli aumenti dei premi. "Questa è solo la prima manifestazione"

FEDERALI 2023

Lorenzo Quadri: "Cassa malati pubblica da rivalutare"

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

POLITICA E POTERE

Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025