POLITICA E POTERE
Imposta di circolazione, il Governo ritira i tre decreti urgenti
"Si è constatata l’assenza di una solida maggioranza all’interno delle forze parlamentari a sostegno di una delle proposte presentate"
TiPress/Pablo Gianinazzi

BELLINZONA - Nella sua seduta odierna il Consiglio di Stato ha deciso di ritirare i decreti legislativi urgenti (DLU) concernenti l’applicazione dell’imposta di circolazione per il 2023. I tre decreti, presentati il 16 e il 25 novembre 2022, scrive il Governo in una nota, "erano finalizzati a sanare per il prossimo anno le lacune di natura tecnica presenti nella formula sottoposta al voto popolare lo scorso 30 ottobre, dando seguito alla volontà espressa dalle parti in causa. I tre decreti legislativi urgenti assicuravano al contempo un impatto finanziario non peggiore di quello calcolato con la formula più favorevole agli iniziativisti (85.3 milioni per il 2023 con la moratoria)".
Nonostante gli sforzi profusi dal Consiglio di Stato e dai servizi dell’Amministrazione cantonale nell’ottica di una collaborazione costruttiva finalizzata a trovare una soluzione ottimale e condivisa a favore del Canton Ticino e della sua popolazione, prosegue la nota, "si è constatata l’assenza di una solida maggioranza all’interno delle forze parlamentari a sostegno di una delle proposte presentate. Prendendone atto, il Consiglio di Stato ha deciso di ritirare le tre proposte di DLU e procederà - di conseguenza - ad applicare il testo votato dal popolo lo scorso 30 ottobre, il quale tuttavia non tiene conto della differenziazione della formula in base al ciclo di omologazione dei veicoli e genererà per il 2023 (con la moratoria per i veicoli immatricolati prima del 2009) un gettito complessivo di 85.3 milioni di franchi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione dopo il voto popolare, ecco la proposta del Governo

POLITICA E POTERE

Scontro sull'imposta, nemmeno le due nuove proposte del Governo piacciono al Centro

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, Dadò furioso: "Il Governo disattende la volontà popolare!"

POLITICA E POTERE

Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"

CRONACA

Preparate il portafogli, arriva l’imposta di circolazione

CRONACA

Imposte di circolazione, la nuova "ragionevole ed equilibrata" proposta del Governo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025