POLITICA E POTERE
Conferenza sull'Ucraina, anche il PC contrario a sostenere i costi: "Pronti al referendum"
"Non siamo disposti a pagare nemmeno un centesimo pubblico per le manie di grandezza del direttore del DFAE. È stata una conferenza ridicola, a cui persino i paesi UE non hanno ritenuto utile scomodare i propri ministri"

BELLINZONA - I costi per la Ukraine Recovery Conference del luglio 2022 stanno facendo discutere. Se la Lega qualche giorno fa ha detto che non approverà la spesa per la manifestazione (leggi qui), anche il Partito Comunista sarebbe pronto a lanciare addirittura un referendum.

Due partiti che si trovano su schieramenti opposti dello scacchiere politico convergono dunque sul tema della conferenza sull'Ucraina, contro cui si è scagliato anche Andrea Sanvido, che ha quantificato i costi per i contribuenti luganesi e ha affermato come l'evento "ha messo in dubbio la nostra tradizione diplomatica invitando solo una delle parti coinvolte nel conflitto bellico" (leggi qui) ed ha invitato la Confederazione a pagare.

La spesa che il Gran Consiglio dovrà approvare sarà di 750mila franchi e il PC non ci sta. "Già in luglio, a margine della Conferenza, il PC aveva espresso la sua contrarietà ad un summit che millantava di parlare di pace e ricostruzione senza però considerare una delle due parti in causa, e che invitava unicamente banchieri, imprenditori americani, oligarchi ucraini e rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale a spartirsi la torta della ricostruzione di stampo neo-coloniale dell’Ucraina (occidentale)", attacca. 

E poi: "Una conferenza ridicola a cui persino i paesi UE non hanno ritenuto utile scomodare i propri ministri ed hanno inviato a Lugano perlopiù diplomatici di terzo rango a dimostrazione del flop della nuova politica estera svizzera di sudditanza agli USA, svendipatria e sempre più lontana dalla neutralità. I nostri timori sono peraltro stati confermati dagli stessi (modesti) risultati della conferenza: la cosiddetta “Dichiarazione di Lugano” prevede infatti - dietro ai proclami altisonanti sulla parità di genere e la sostenibilità ambientale - il commissariamento del paese da parte di istituzioni internazionali come il FMI e la Banca mondiale, la liberalizzazione del suo mercato (necessaria all’integrazione nell’UE), nonché l’ulteriore svendita del paese al grande capitale".

Dunque, il PC "non è disposto a spendere un centesimo pubblico per le manie di grandezza del direttore del DFAE, grazie alle quali i poteri che ambiscono a spartirsi l’Ucraina hanno potuto riunirsi in una città blindata, senza avere peraltro alcuna intenzione di agevolare un processo di pace nel paese".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

“Cara Conferedeazione, hai voluto la Conferenza sull’Ucraina? Ora la paghi”

24 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

“Cara Conferedeazione, hai voluto la Conferenza sull’Ucraina? Ora la paghi”

24 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

La Lega sbotta: "No al finanziamento della Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina"

21 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

La Lega sbotta: "No al finanziamento della Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina"

21 APRILE 2023
TELERADIO

Questa sera a Matrioska la battaglia delle cadreghe

24 APRILE 2023
TELERADIO

Questa sera a Matrioska la battaglia delle cadreghe

24 APRILE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ursula von der Leyen sarà a Lugano per la conferenza sull'Ucraina

POLITICA E POTERE

Quadri: "Zelensky a Lugano? Evento da cancellare"

POLITICA E POTERE

"Lavoro, servizio pubblico, pace e neutralità": PC e POP si uniscono per le elezioni

CRONACA

Lugano blindata per tutelare gli oligarchi e ostacolare la pace? Il PC insorge: "Annullare la Conferenza sull'Ucraina"

POLITICA E POTERE

Il PC presenta Ay per gli Stati: "Serve una alternativa di sinistra che rifiuti l'atlantismo"

CRONACA

Lugano blindata la prima settimana di luglio. Torna lo Swiss Harley Days prima della Conferenza sull'Ucraina

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025