POLITICA E POTERE
Viganello, occupazione delle ex elementari. Il PLR: "Urge soluzione dal Municipio"
La sezione cittadina del PLR stigmatizza l'occupazione dei molinari e chiede "rispetto per la popolazione"
TIPRESS

VIGANELLO – L'occupazione degli autogestiti dell'edificio delle ex scuole elementari di Viganello prosegue in attesa di un passo deciso del Municipio. Secondo quanto riportato dalla RSI, il Municipio di Lugano starebbe pensando di offrire l'ex stabile HG Commericiale come nuova sede del centro sociale. Lo stabile di Pregassona è attualmente utilizzato come magazzino comunale della Città.  

Nella serata di ieri, lunedi 3 luglio, gli autogestiti hanno deciso in assemblea di proseguire nell'occupazione. Tramite una nota stampa è arrivata anche la reazione politica della sezione di Viganello del PLR, che "stigmatizza l'occupazione dell'edificio delle ex scuole elementari in Via Sara Frontini da parte dei molinari".

"Auspichiamo - continua il comunicato - che si trovi celermente una soluzione da parte del Municipio. Anche per rispetto alla popolazione di Viganello".



Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gli autogestiti restano alle ex Scuole almeno fino a domani

CRONACA

Occupazione delle ex Scuole di Viganello, situazione tranquilla

CRONACA

Gli autogestiti sull'occupazione a Viganello, "uscita non dovuta alle ennesime minacce"

POLITICA E POTERE

Occupazione delle ex elementari a Viganello, i Verdi al Municipio: "Una stimolante opportunità"

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede lo sgombero. "Basta usare due pesi e due misure!"

POLITICA E POTERE

Il PLR presenta i candidati per il Municipio di Lugano. Farinelli: "Torniamo a fare sognare la Città"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025