POLITICA E POTERE
L'UDC chiede lo sgombero. "Basta usare due pesi e due misure!"
Dure parole del democentrista Alain Buehler: "Se le autorità non intervengono rafforzano solo la posizione di persone che stanno violando la legge. Sono cittadini come noi". Valenzano Rossi intanto incontra i molinari

LUGANO - C'è stato un contatto tra le autorità e gli autogestiti che ormai da quasi 24 ore occupano lo stabile delle ex Scuole a Viganello. La Municipale Karin Valenzano Rossi ha infatti avuto un colloquio con una ventina di persone che fanno parte del CSOA. E intanto l'UDC tuona. 

L'incontro è avvenuto prima dell'assemblea delle 16 che dovrebbe decidere se si proseguirà con l'occupazione oppure no. Valenzano Rossi non ha rilasciato dichiarazioni, dicendo alla stampa solo che si sta lavorando. Sembrerebbe che anche il Cantone è pronto a una mediazione.

Durante la stessa assemblea alcuni abitanti di Viganello hanno rivolto un appello agli autogestiti: in poche parole, chiedono di rispettare la vita di chi vi vive, se decidessero di farne il loro quartier generale.

L'UDC intanto passa all'atttacco. "Gli autogestiti hanno alzato l'asticella", ha detto in un video Instagram Alain Buhler. "Siamo passati dall'occupazione di una piazza pubblica per una manifestazione non autorizzata a quella di un parco cittadino per una festa non autorizzata, di notte peraltro, e ancora dall'ostruzione dell'arteria di una viaria principale della città a un immobile. E l'autorità dove è? Osserva, non fa nient'altro, salvo poi andare sui giornali dicendo che hanno ragione e che hanno bisogno di spazio. Da quando ascoltiamo chi commette azioni illecite per farsi ascoltare? Nessuno ha mai chiuso la porta a quella che si definisce cultura autonoma, ma non dobbiamo andare incontro alle esigenze di chi le chiede commettendo atti illeciti".

Ne ha per Lugano e Bellinzona e vuole lo sgombero: "Deprecabile è che sia il Municipio che da Bellinzona non diano l'ordine di sgomberare, rimpallando la decisione. Io dico e lo pensa la maggior parte della cittadinanza: decidete! Lo chiede l'UDC ma penso concorderanno anche molti cittadini, serve una azione contro gli illeciti. Vogliamo vedere le autorità andare a sgomberare le ex Scuole. Non va bene che loro possono fare quello che vogliono e quando vogliono mentre quando chiunque cittadino la fa fuori dal vaso viene multato. Senza intervenire le autorità rafforzano la posizione dei molinari, perchè sanno che nessuno fa niente. La situazione è questa, a causa di un Municipio e un Consiglio di Stato che non vogliono fare niente. E Bellinzona non può lavarsene le mani così perchè il Cantone aveva sempre promesso una soluzione definitiva che non c'è mai stata. Dopo un ventennio sono ancora a scassare i mar--i a Lugano!"

La posizione democentrista è chiara: "Per l'UDC possono avere spazio se si muoveranno all'interno dello stato di diritto, se non lo faranno per l'UDC non entrerà in considerazione nessuna richiesta, bocceremo qualsiasi credito per concedere crediti per sistemare immobili per loro e se serve faremo referendum. Ma ora si buttino fuori questi individui da uno stabile che appartiene a tutti i cittadini. Ora bisogna piantarla che alcuni politici facciano due pesi e due misure, sono cittadini come noi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Ortelli sui Molinari: "Sono un reale pericolo per la comunità"

01 LUGLIO 2023
POLITICA E POTERE

Ortelli sui Molinari: "Sono un reale pericolo per la comunità"

01 LUGLIO 2023
CRONACA

Lugano, i molinari hanno occupato l'ex Villa Viarnetto

02 APRILE 2023
CRONACA

Lugano, i molinari hanno occupato l'ex Villa Viarnetto

02 APRILE 2023
CRONACA

Il CSOA non arretra: "Dimostrato ancora una volta che c'è bisogno di spazi di aggregazione"

06 GENNAIO 2023
CRONACA

Il CSOA non arretra: "Dimostrato ancora una volta che c'è bisogno di spazi di aggregazione"

06 GENNAIO 2023
POLITICA E POTERE

Ex Macello, Foletti: "Il lavoro per imbastire un dialogo rischia di andare perso"

28 GIUGNO 2023
POLITICA E POTERE

Ex Macello, Foletti: "Il lavoro per imbastire un dialogo rischia di andare perso"

28 GIUGNO 2023
CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

28 GIUGNO 2023
CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

28 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

POLITICA E POTERE

Blitz di Natale: i Molinari occupano il Capo. Bühler: "Una follia!"

CRONACA

Gli autogestiti sull'occupazione a Viganello, "uscita non dovuta alle ennesime minacce"

SECONDO ME

Valenzano Rossi vs Mirante: "La giustizia non è un leasing"

POLITICA E POTERE

Molinari e il blitz di Natale, Alain Bühler: “Gli autogestiti spadroneggiano e le Autorità rimangono alla finestra”

CRONACA

Anche l'UDC chiede lo sgombero immediato del Molino: "È ora di passare ai fatti"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025