POLITICA E POTERE
Zanetti: "Rave party, non è ora di inasprire le leggi?"
Il granconsigliere liberale, dopo gli ultimi episodi, interroga il Consiglio di Stato: "È a conoscenza della situazione, e se sì ha messo in campo delle misure preventive? Che procedure si adottano per gli organizzatori?"

BELLINZONA - Si moltiplicano i rave party illegali in varie parti del Ticino, soprattutto dopo che in Italia questa tipologia di feste è stata vietata. Il liberale Tiziano Zanetti interroga il Consiglio di Stato per capire se ne è a conoscenza e che provvedimenti eventuali pensa di mettere in atto.

"Molto ha fatto discutere e preoccupare quello promosso ai piedi della Greina in Pian Geirett, in una zona protetta e molto sensibile dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, quello organizzato sul Monte San Giorgio, in località Serpiano, in pieno territorio protetto UNESCO e quello fortunatamente spento sul nascere in località Sant'Antonio in Valle Morobbia", riassume così gli ultimi avvenimenti, ricordando poi i "drammatici risvolti dell'evento organizzato nel Canton Grigioni presso la Diga della Roggiasca che aveva visto il decesso di una giovane".

"Tutti questi eventi sono evidentemente illegali e non tocca al sottoscritto descrivere quanto avviene nel corso di queste "feste". Evidenti e molto gravi sono le risultanze che le stesse lasciano!", aggiunge. "Più significativo è invece chiedersi quali sono gli strumenti e le modalità che il Consiglio di Stato intende adottare soprattutto per tutelare le persone, i proprietari dei fondi (in gran parte Patriziati) e per sopperire ai danni che generano".

Le sue domande sono: 

"1.   Il Consiglio di Stato è al corrente di questa situazione?

2.   Se affermativo, quali sono le misure preventive messe in atto?

3.   Quanti eventi illegali sono stati individuati sul territorio cantonale nel corso dell'ultimo anno?

4.   In caso di constatazione, quali sono le procedure adottate verso i partecipanti e gli organizzatori?

5.   Chi si occupa della pulizia dei terreni lasciati sempre in condizioni indescrivibili?

6.   Il Consiglio di Stato finanzia il ripristino dei terreni?

7.   Non si ritiene opportuno inasprire le leggi in merito a questi eventi?"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Rave non autorizzato a Serpiano, interviene la Polizia

18 LUGLIO 2023
CRONACA

Rave non autorizzato a Serpiano, interviene la Polizia

18 LUGLIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lupi e allevatori, il PLR incalza il Governo: “Il Cantone agisca con decisione”

POLITICA E POTERE

Penuria energetica, ecco le prime misure. E il Governo si appella ai Comuni

POLITICA E POTERE

Sentenza CEDU, i Verdi del Ticino: “Il Cantone sta facendo abbastanza?”

POLITICA E POTERE

Il Ticino si prepara per un’eventuale crisi energetica

POLITICA E POTERE

Centro e PS fucilano la riforma fiscale: un regalo ai più ricchi. E c'è già aria di referendum

POLITICA E POTERE

L'autunno di austerity del Governo: acqua fredda per le mani e termosifoni a fine mese

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025