SECONDO ME
Sergio Morisoli: "Gobbi ha ragione su due cose..."
Il capogruppo UDC commenta via social l'intervento del ministro leghista contro Speziali e Dadò. E rilancia il suo decreto bis
POLITICA E POTERE

Norman Gobbi contro Speziali e Dadò: "Colpi bassi verso il Governo. Inaccettabile e pericoloso"

28 OTTOBRE 2024
POLITICA E POTERE

Norman Gobbi contro Speziali e Dadò: "Colpi bassi verso il Governo. Inaccettabile e pericoloso"

28 OTTOBRE 2024

di Sergio Morisoli*

Norman Gobbi ha ragione su due cose (leggi articolo correlato, ndr). Il Governo può essere revocato raccogliendo 15’000 firme (lo minacciava spesso il Nano…) e che ci vuole una tregua.

La prima tregua è quella finanziaria. Governo, Parlamento e partiti si “triteranno” per tutto il resto del quadriennio senza venirne a una e peggiorando la situazione. Inutile, tagli miracolosi e indolori a breve termine non esistono. L’alternativa? Un piano concreto e vincolato di rientro per il medio termine. Quale? Il Decreto bis 2027, leggetelo senza pregiudizi.

Vedrete che a) è una ragionevole via di uscita, b) lascia spazio a Governo di mirare selettivamente con i freni anziché i tagli, c) continua a proteggere contribuenti, persone bisognose e Comuni. Leggetelo e provate a fare i conti.

Quanto ai litigi tra partiti e governanti è un trend che sta accadendo ovunque nelle democrazie avanzate. Boh? Forse il maggioritario? Ma non ne sono più così tanto sicuro.

*capogruppo UDC in Gran Consiglio 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento, Sergio Morisoli: "Norman, ölla Peppa!"

POLITICA E POTERE

L'ultimo regalo a Sergio Morisoli

POLITICA E POTERE

Festival del Film, Sergio Morisoli: “Liberi di? Liberi da?”

SECONDO ME

Sergio Morisoli: “ll socialismo non è scomparso, è solo mutato geneticamente. E resta pericoloso”

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Prendersela con gli sgravi è andare a caccia di fantasmi. Lo Stato si è ingrassato troppo"

POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025