POLITICA E POTERE
Amalia Mirante: "Decisione inaccettabile. Valutiamo il ricorso"
È già polemica sulla decisione del Consiglio di Stato di non indire le elezioni suppletive per gli Stati. L'ultima parola ai tribunali?

BELLINZONA - Come era prevedibile è già polemica sulla decisione del Consiglio di Stato di rinunciare a convocare le elezioni suppletive per gli Stati. Il Governo, nel corso della sua prima riunione tenuta nel pomeriggio, ha infatti deciso che il seggio lasciato libero da Marina Carobbio alla Camera Alta, resterà tale fino ad ottobre, quando sono in agenda le Federali ordinarie (clicca qui).

Ma sulla decisione governativa c’è già l’aria di un ricorso ai tribunali. Lo ha ventilato la fondatrice di Avanti Amalia Mirante, in un post pubblicato su Facebook.

“Sono indignata! - scrive la neo Gran Consigliera - Il Consiglio di Stato ha deciso che, per ben sei mesi, il nostro cantone resterà privo di rappresentanza agli Stati, il tutto per mere questioni di "opportunità". Come se il rispetto delle leggi e dei diritti del popolo fosse una semplice questione di convenienza! Questa decisione è inaccettabile, un'azione subdola intrapresa solo per evitare di disturbare i giochi di potere dei partiti storici, per proteggere candidature e per altre ragioni opache. Il tutto celato maldestramente dietro un nebuloso concetto di “opportunità” ".

“Valuteremo insieme ad Avanti con il Movimento Ticino e Lavoro - aggiunge Mirante - la possibilità di presentare un ricorso, perché riteniamo che il popolo debba essere libero di votare, senza che il governo si arroghi il diritto di negarglielo. Non posso tacere di fronte al fatto che per sei lunghi mesi non avremo un rappresentante ticinese agli Stati e che tale situazione è frutto delle azioni di un preciso responsabile politico, sia come individuo che partito”.

“Ancora una volta - termina la fondatrice di Avanti - gli interessi personali e di bottega politica hanno avuto la meglio sull'interesse pubblico. Non possiamo e non dobbiamo restare in silenzio di fronte a simili impresentabili manovre! P.S. L'argomento "costi"? Certo, la democrazia costa, le dittature sono più economiche. E ho detto tutto…"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Governo: niente elezioni suppletive per gli Stati

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Il PS ha deciso: Carobbio e Demaria candidati al Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Ticinesi “Avanti” a Berna, Amalia Mirante candidata agli Stati

POLITICA E POTERE

Senato, elezioni suppletive o tacite? Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio fino a ottobre"

POLITICA E POTERE

Lunedì sarà presentato "Avanti", il nuovo movimento di centro-sinistra

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025