POLITICA E POTERE
Massagno, il sindaco Bruschetti si autosospende: è sotto indagine
Il sindaco: "Promosso un procedimento penale per truffa, amministrazione infedele e infedeltà nella gestione pubblica aggravata"
TIPRESS

MASSAGNO – Terremoto politico a Massagno. Il sindaco Giovanni Bruschetti si è autosospeso dalla carica in quanto indagato per i reati di truffa, amministrazione infedele e infedeltà nella gestione pubblica aggravata. Bruschetti è stato convocato e interrogato in Procura nella giornata di mercoledì. 

"Al fine di salvaguardare al meglio l'attività del Municipio - scrive il diretto interessato - ho chiesto all'autorità cantonale di vigilanza di sospendermi dalle mie funzioni fino a chiarimento della situazione. Nei miei confronti è stato promosso un procedimento penale per truffa, amministrazione infedele e infedeltà nella gestione pubblica aggravata", scrive nella nota.

"La vicenda -continua - trae origine dall'acquisto per franchi 3'500 di un'opera d'arte con cui il Comune ha in seguito omaggiato un dipendente dirigente che lasciava le sue funzioni dopo molti anni di servizio. L'accusa è di aver fatto caricare sul prezzo un importo di franchi 400 per ottenere uno sconto equivalente per un altro quadro che ho parallelamente acquistato a titolo privato".

Bruschetti ha ritenuto suo dovere segnalare all'autorità cantonale di vigilanza quanto avvenuto e "al fine di salvaguardare l'attività del Municipio", ha chiesto di essere sospeso dalle sue funzioni.


 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Caso Bruschetti, l'ex sindaco accetta la condanna per infedeltà nella gestione pubblica. "Ho sbagliato, ma..."

POLITICA E POTERE

Procedimento penale, il Governo sospende il sindaco di Massagno Bruschetti. E spiega perché

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Giovanni Bruschetti: una “lettera ai Massagnesi”, non senza polemica

CRONACA

Massagno, Giovanni Bruschetti si dimette: "Chiudo in anticipo e con dolore"

POLITICA E POTERE

Sindaco indagato, il Comune di Massagno: "Nessun altro municipale coinvolto"

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025