POLITICA E POTERE
Procedimento penale, il Governo sospende il sindaco di Massagno Bruschetti. E spiega perché
“Visto che le ipotesi di reati si riferiscono a fatti direttamente attinenti allo svolgimento della carica pubblica, come richiesto dall’interessato si è ritenuta appropriata la sospensione”
TiPress/Elia Bianchi

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha deciso la sospensione dalla carica di membro di Municipio e di sindaco del Comune di Massagno di Giovanni Bruschetti, accogliendo la sua richiesta in questo senso. Bruschetti sarà sostituito in seno al collegio da un supplente municipale. La conduzione del collegio è affidata al vicesindaco Fabio Nicoli.

“Con notifica del 13 ottobre 2023 – scrive il Governo in una nota stampa - il procuratore generale sostituto ha informato il Consiglio di Stato dell’apertura di un procedimento penale a carico di Giovanni Bruschetti, sindaco di Massagno, indicando che il reato penale che si prospetta è l’infedeltà nella gestione pubblica e che alternativamente il fatto potrebbe configurare i reati di amministrazione infedele aggravata o truffa. Il procedimento riguarda l’acquisto da parte del sindaco per conto del Comune di un dipinto; danneggiato dall’agire in questione sarebbe il Comune stesso nella misura 400 franchi. 

A sua volta Giovanni Bruschetti - con scritto al Consiglio di Stato del 12 ottobre 2023 - ha chiesto espressamente di essere sospeso dalle sue funzioni, data la pendenza dell’esposta procedura penale e fino al chiarimento della medesima.  

Secondo la Legge organica comunale, se un membro del Municipio è perseguito per crimini o delitti contrari alla dignità della carica, il Consiglio di Stato può sospenderlo dalle sue funzioni. La sospensione in base a questo articolo non è una sanzione in senso stretto, bensì ha natura essenzialmente cautelare e ha lo scopo di proteggere gli interessi del Comune e la dignità della carica dai pregiudizi che possono derivare dall’apertura e dalla pendenza di procedimenti penali a carico di membri dell’Esecutivo comunale. 

Visto che le ipotesi di reati nel procedimento penale in corso si riferiscono a fatti direttamente attinenti allo svolgimento della carica pubblica, come richiesto dall’interessato si è ritenuta appropriata la sospensione di Bruschetti dalla carica di membro del Municipio e di sindaco del Comune di Massagno, fino al chiarimento definitivo della sua situazione a livello penale. Ciò salvaguardata la presunzione di innocenza a suo favore”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Governo sospende Eolo Alberti da sindaco di Bioggio

POLITICA E POTERE

Gruppo di sostegno HCAP, il Governo conferma la sospensione del sindaco di Cerentino

POLITICA E POTERE

Massagno, il sindaco Bruschetti si autosospende: è sotto indagine

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Giovanni Bruschetti: una “lettera ai Massagnesi”, non senza polemica

POLITICA E POTERE

Sindaco indagato, il Comune di Massagno: "Nessun altro municipale coinvolto"

CRONACA

Massagno, Giovanni Bruschetti si dimette: "Chiudo in anticipo e con dolore"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025