POLITICA E POTERE
Procedimento penale, il Governo sospende il sindaco di Massagno Bruschetti. E spiega perché
“Visto che le ipotesi di reati si riferiscono a fatti direttamente attinenti allo svolgimento della carica pubblica, come richiesto dall’interessato si è ritenuta appropriata la sospensione”
TiPress/Elia Bianchi

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha deciso la sospensione dalla carica di membro di Municipio e di sindaco del Comune di Massagno di Giovanni Bruschetti, accogliendo la sua richiesta in questo senso. Bruschetti sarà sostituito in seno al collegio da un supplente municipale. La conduzione del collegio è affidata al vicesindaco Fabio Nicoli.

“Con notifica del 13 ottobre 2023 – scrive il Governo in una nota stampa - il procuratore generale sostituto ha informato il Consiglio di Stato dell’apertura di un procedimento penale a carico di Giovanni Bruschetti, sindaco di Massagno, indicando che il reato penale che si prospetta è l’infedeltà nella gestione pubblica e che alternativamente il fatto potrebbe configurare i reati di amministrazione infedele aggravata o truffa. Il procedimento riguarda l’acquisto da parte del sindaco per conto del Comune di un dipinto; danneggiato dall’agire in questione sarebbe il Comune stesso nella misura 400 franchi. 

A sua volta Giovanni Bruschetti - con scritto al Consiglio di Stato del 12 ottobre 2023 - ha chiesto espressamente di essere sospeso dalle sue funzioni, data la pendenza dell’esposta procedura penale e fino al chiarimento della medesima.  

Secondo la Legge organica comunale, se un membro del Municipio è perseguito per crimini o delitti contrari alla dignità della carica, il Consiglio di Stato può sospenderlo dalle sue funzioni. La sospensione in base a questo articolo non è una sanzione in senso stretto, bensì ha natura essenzialmente cautelare e ha lo scopo di proteggere gli interessi del Comune e la dignità della carica dai pregiudizi che possono derivare dall’apertura e dalla pendenza di procedimenti penali a carico di membri dell’Esecutivo comunale. 

Visto che le ipotesi di reati nel procedimento penale in corso si riferiscono a fatti direttamente attinenti allo svolgimento della carica pubblica, come richiesto dall’interessato si è ritenuta appropriata la sospensione di Bruschetti dalla carica di membro del Municipio e di sindaco del Comune di Massagno, fino al chiarimento definitivo della sua situazione a livello penale. Ciò salvaguardata la presunzione di innocenza a suo favore”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Governo sospende Eolo Alberti da sindaco di Bioggio

POLITICA E POTERE

Gruppo di sostegno HCAP, il Governo conferma la sospensione del sindaco di Cerentino

POLITICA E POTERE

Massagno, il sindaco Bruschetti si autosospende: è sotto indagine

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Giovanni Bruschetti: una “lettera ai Massagnesi”, non senza polemica

POLITICA E POTERE

Sindaco indagato, il Comune di Massagno: "Nessun altro municipale coinvolto"

CRONACA

Massagno, Giovanni Bruschetti si dimette: "Chiudo in anticipo e con dolore"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025