POLITICA E POTERE
Il "discorso del Re": Foletti e Chiesa, le doppie cariche e le critiche al Municipio
“Chi vince le elezioni deve fare il sindaco, non può passare il testimone al secondo, sarebbe scorretto nei confronti dell’elettorato"
TiPress/Gabriele Putzu

LUGANO - “Chi vince le elezioni deve fare il sindaco, non può passare il testimone al secondo, sarebbe scorretto nei confronti dell’elettorato. Questo è il ‘rischio’ che deve assumersi chiunque abbia deciso di candidarsi al Municipio, anche se non ambisce al sindacato”. È una sorta di “discorso del Re” quello che l’ex sindaco di Lugano Giorgio Giudici ha fatto alla Regione, dicendo la sua su questo e altri temi che animano la campagna elettorale in vista del 14 aprile. La candidatura al Municipio del senatore Marco Chiesa ha posto un problema: lui vuole restare agli Stati, ma se facesse più voti del sindaco uscente Michele Foletti che accadrebbe? Non c’è incompatibilità giuridica tra la carica di senatore e quella di sindaco, certo, ma c’è un problema di tempo, perché si tratta di due ruoli molto impegnativi.

Giudici critica anche le liste uniche, come quella di Lega e UDC: “Non capisco perché ci si voglia nascondere dietro ad alleanze, invece di correre da soli e alla fine contarsi, per conoscere la propria forza”, afferma.

Ed esprime un’opinione critica anche sul lavoro dell’attuale Municipio: “Non è stato fatto nient’altro che discutere di progetti di sviluppo che sono ancora quelli che abbiamo immaginato oltre dieci anni fa. Non hanno mai avuto nemmeno l’umiltà di ammettere che ciò di cui parlano non è farina del loro sacco. C’è tanta ipocrisia, è un segno dei tempi odierni, anche per questo i politici giocano su tanti tavoli, sperando che almeno uno sia quello vincente”.

Per finire, l’ex sindaco dice no alle doppie cariche, soprattutto sul piano nazionale. Secondo ‘Re Giorgio’, ha ragione il consigliere comunale Aurelio Sargenti, che ha proposto di inserire negli statuti del PS l’incompatibilità tra le doppie cariche.  “Dal profilo del tempo a disposizione, il doppio incarico ritengo sia insostenibile – afferma Giudici -. In particolare, con le cariche federali e gli impegni a Berna. Non capisco come sia possibile partecipare alle sedute municipali tramite zoom”. E conclude: “Gestire un dicastero significa avere contatti quotidiani con l’amministrazione: questo è fondamentale per avere il polso della situazione e intervenire con immediatezza in caso di problemi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

POLITICA E POTERE

A Lugano Foletti batte Chiesa e rimane sindaco. In Municipio anche Raoul Ghisletta

POLITICA E POTERE

Lugano e la questione Chiesa

POLITICA E POTERE

Il Chiesa al centro del Villaggio... "Mi candido a Lugano, ma non lascerò il Senato. E Foletti sarà confermato sindaco"

POLITICA E POTERE

Elezioni a Lugano, i pronostici del Re. Tre domande a Giorgio Giudici

POLITICA E POTERE

L'UDC replica a Ferrara: "Si ficca sempre nel piatto di Chiesa. Noi sosteniamo il nostro sindaco"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025