POLITICA E POTERE
Renzo Galfetti su Jans a Chiasso: "Cauto ottimismo. La solidarietà tra Cantoni è una vana speranza"
"Ora la Confederazione che si deve finalmente dotare di una base legale per poter disporre un riparto equo e ragionevole dei migranti in tutta la Svizzera"
TiPress/Pablo Gianinazzi

La visita di ieri a Chiasso del consigliere federale Beat Jans pare aver segnato una svolta nella relazione tra Berna e il Mendrisiotto sul tema rifugiati. “Persone provenienti da Paesi con scarse possibilità di vedersi riconoscere l’asilo non dovrebbero più poter depositare una domanda in Svizzera - ha detto il ministro -. Sarete forse sorpresi di sentire queste parole pronunciate da un consigliere federale del Ps. Ma distogliere lo sguardo dai problemi non è una politica di sinistra. Chi lo crede si sbaglia. L’ideologia non c’entra. Si tratta di sfide concrete, di preoccupazioni legittime della popolazione".

Abbiamo chiesto un'opinione su questo cambio di rotta all'avvocato Renzo Galfetti, che nei mesi scorsi è stato tra le voci più chiare e autorevoli sulla questione.

di Renzo Galfetti *

Contrariamente alla maldestra visita di Elisabeth Baume-Schneider, che ha lasciato un po’ tutti con il naso in mezzo alla faccia, la visita di Beat Jans ha destato l’impressione che Berna finalmente voglia prendere di petto la situazione e cercare di risolvere, o almeno contenere, le problematiche che assillano il Mendrisiotto.
Un cauto ottimismo è quindi legittimo ma, come ben detto dal Consigliere di Stato De Rosa, la Confederazione dovrà ripartire equamente i migranti su tutto il territorio svizzero e debitamente indennizzare Cantoni e Comuni per i costi che questa ospitalità comporta.
Certo il consigliere di Stato Raffaele De Rosa, diplomaticamente, ha chiesto collaborazione e solidarietà agli altri Cantoni ma io credo che siano speranze vane.
Già solo fra i Comuni ticinesi non v’è solidarietà, figuriamoci con gli altri Cantoni.
Il problema è quindi della Confederazione che si deve finalmente dotare di una base legale per poter disporre un riparto equo e ragionevole dei migranti in tutta la Svizzera.

* avvocato

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, Renzo Galfetti: “Soddisfatti per l'apertura del procedimento"

CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

POLITICA E POTERE

A Locarno si ricorda Cotti. "Un gentiluomo che non cercava in modo ossessivo il consenso"

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Asilo Republic”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025