POLITICA E POTERE
13esima AVS, è tempo di mea culpa. Adolf Ogi si scusa: "Mi dispiace"
L'ex Consigliere Federale che insieme ad alcuni ex colleghi aveva sottoscritto un appello contro l'iniziativa, ammette l'errore: "Ecco perchè è passata..."

BERNA - È stato uno dei passaggi più controversi, dibattuti e ad alto tasso polemico della campagna sulla 13esima AVS. Parliamo dell’appello pubblico di alcuni ex Consiglieri Federali - Adolf Ogi, Doris Leuthard, Pascal Couchepin, Johann Schneider-Ammann e Joseph Deiss - con il quale si invitava il popolo a respingere la proposta. "Ci rivolgiamo oggi a voi con seria preoccupazione, poiché il futuro finanziario della nostra AVS è seriamente minacciato”, avevano scritto gli ex ministri in una lettera aperta.

La missiva aveva scatenato un pandemonio, vuoi per una certa irritualità (anche se non era la prima volta) nella scelta degli ex Consiglieri Federali di scendere direttamente nell’arena di una battaglia politica, vuoi per il vitalizio percepito dai già governanti, circa 230'000 franchi all'anno. E infatti, secondo il parere di molti analisti, questa mossa si è rivelata un vero e proprio boomerang per i fautori del “no” alla tredicesima. Tanto è vero che i sindacati l’hanno utilizzata in lungo e in largo contro i propri avversari. 

E oggi, all’indomani dello storico successo dell’iniziativa, è tempo di mea culpa. L’ex Consigliere Federale UDC Adolf Ogi ha deciso di chiedere scusa: “Quella lettera è stata un errore, mi dispiace!”. L’ex ministro bernese ha detto di essersene immediatamente reso conto dalle numerose lettere anonime e assai negative ricevute dopo la pubblicazione dello scritto.

Per Ogi il successo della 13esima è semplice da spiegare:"Dopo i miliardi spesi dallo Stato per la crisi del coronavirus, per l'Ucraina, per gli aiuti allo sviluppo e per i rifugiati, la gente ora voleva qualcosa per sé". 

“Ora - ha aggiunto - il popolo ha accettato l’iniziativa e non c’è niente di sbagliato in questa decisione”.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

13esima AVS, Pamini: "Il Cavallo di Troia della sinistra per statalizzare ancor più la previdenza grazie ai babyboomer"

LISCIO E MACCHIATO

13esima AVS, anatomia di una vittoria storica

CRONACA

Ueli Maurer spara a zero: "La pandemia un'ipnosi di massa. Abbiamo fatto credere alla gente che..."

IL FEDERALISTA

13esima AVS, e adesso chi la paga? Cereghetti vs Regazzi

POLITICA E POTERE

A Locarno si ricorda Cotti. "Un gentiluomo che non cercava in modo ossessivo il consenso"

POLITICA E POTERE

Il siluro della Weltwoche contro Cassis: "Consigliere federale mano lesta"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025