POLITICA E POTERE
Nomine dei procuratori, "Ora di porre fine al poltronismo nella giustizia"
I Verdi liberali: "Essenziale che il sistema promuova i migliori talenti, basati esclusivamente sulle loro capacità, esperienza e integrità"
TIPRESS

BELLINZONA – "In primo luogo ci teniamo a congratularci con i nuovi procuratori pubblici eletti ieri in Gran Consiglio e auguriamo a tutte e tutti loro un buon lavoro, detto questo, i Verdi Liberali del Cantone Ticino desiderano esprimere profonda delusione riguardo al processo che ha portato alla selezione dei nuovi magistrati". Inizia così la nota stampa firmata dai Verdi liberano in merito alle tanto discusse nomine dei procuratori pubblici. 

"La procedura di selezione, così come si è svolta, solleva dubbi significativi sulla priorità data alla competenza, all’esperienza e all’integrità, che dovrebbero essere i pilastri fondamentali su cui si basa la nomina di figure così cruciali per la giustizia del nostro Cantone. Riguardo all'urgenza di rivedere il sistema di nomina dei magistrati per garantire che la selezione sia basata su considerazioni di merito piuttosto che su connessioni politiche o personali, è essenziale che il sistema promuova i migliori talenti, basati esclusivamente sulle loro capacità, esperienza e integrità dando il peso politico una ponderazione marginale".

Di fronte a questa situazione, i Verdi Liberali Ticino "si impegnano a proporre e supportare iniziative volte a riformare il sistema di nomina dei magistrati. Nei prossimi giorni, annunceremo dettagli sulle proposte di modifica e valuteremo il lancio di un'iniziativa popolare. L'obiettivo è garantire che i cittadini del nostro Cantone possano beneficiare di un sistema di giustizia guidato dai migliori principi di competenza e indipendenza, liberi da influenza politica o personale spropositati".

Concludendo, i Verdi Liberali Ticino chiamano "tutte le forze politiche e i cittadini a riflettere sull'importanza di mantenere la nostra giustizia al riparo da interessi particolaristici e a lavorare insieme per promuovere un sistema di nomina che onori i valori di competenza, trasparenza e integrità. È ora di porre fine al poltronismo nella giustizia".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Lega prende posizione sulle nomine dei procuratori: "Necessario un cambio di prassi"

POLITICA E POTERE

Caos nomine in Procura, Ducry: "Gioco al massacro. E il Cencelli non è un babau"

POLITICA E POTERE

"Preoccupati, l'esperienza conta", lettera di dieci ex procuratori al Gran Consiglio sul processo di nomine

POLITICA E POTERE

Nomine al Ministero Pubblico, tre domande a Fulvio Pelli: "Sconcertato dal lavoro della Commissione parlamentare"

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: dalla bagarre sulle nomine dei procuratori all'avvocato di Gobbi

POLITICA E POTERE

La formula di Galeazzi e Morisoli per eleggere magistrati e procuratori: "Una idea per l'imparzialità"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025