POLITICA E POTERE
Guido Tognola, analisi di una sconfitta. “E nel PLR non mi riconosco più”
“Come Costituzione Radicale non siamo riusciti a convincere i sempre più scettici e disillusi che oggi esita ancora la possibilità concreta di una buona Politica, interessata esclusivamente al Bene Pubblico ed alla Cittadinanza tutta”
TiPress/Davide Agosta
POLITICA E POTERE

Tognola vs Pelli sui 'liberali malcontenti': "In quel di Palazzo Federale qualcuno faceva alzare i deretani dei propri eletti..."

05 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Tognola vs Pelli sui 'liberali malcontenti': "In quel di Palazzo Federale qualcuno faceva alzare i deretani dei propri eletti..."

05 APRILE 2024
SECONDO ME

Fulvio Pelli: lettera ai liberali malcontenti

05 APRILE 2024
SECONDO ME

Fulvio Pelli: lettera ai liberali malcontenti

05 APRILE 2024

di Guido Tognola *

Mi è stata chiesta un'analisi sul risultato, o meglio, sul mancato risultato di Costituzione Radicale in occasione delle ultime elezioni Comunali. Fermo restando che quanto seguirà saranno solo ed unicamente semplici considerazioni personali, in quanto il dibattito interno avverrà in occasione della prossima Assemblea prevista a giorni, durante la quale si avrà modo di valutare tutte le singole sensibilità costituenti il nostro Movimento.

Personalmente ritengo che una risposta, non dettata da semplici reazioni emozionali, vada suddivisa su più livelli. Iniziando dal punto più semplice ed evidente, cioè quello “operativo”, la ristrettezza di mezzi finanziari (la nostra campagna è costata 3'544.75 franchi, cauzione deposito lista inclusa) non ha sicuramente aiutato, anzi. L’impossibilità di una serie di azioni “promozionali” classiche (invii a tutti i fuochi, cartellonistica, eventi, ecc.), ci ha sicuramente penalizzati a livello di visibilità “fisica e diffusa” sul territorio.

Inoltre, la scelta politica di non presentare una lista per il municipio ci ha privato della possibilità di accedere, oltre che alla carta stampata, a trasmissioni televisive e radiofoniche, oggi sempre più fondamentali per potere farsi conoscere e profilarsi. Ciononostante, abbiamo cercato di colmare tali deficit con una forte presenza, circa una trentina di contributi scritti, sui portali informativi “gratuiti”, cioè non riservati ai soli abbonati e non vincolati da “esclusive” penalizzanti, e una forte attività sui social.

Tutto ciò sembrerebbe, purtroppo, non avere prodotto i risultati sperati. Sicuramente la mia doppia funzione, segretario e candidato, non ha favorito la piena libertà d’azione nel potere replicare ad attacchi diretti nei nostri confronti pubblicati su blasonati quotidiani locali, oltre che in televisione, ai quali abbiamo potuto rispondere solo dai portali web con un impatto e una visibilità decisamente inferiori. Inoltre, tale impossibilità, è stata sfruttata scientemente da altri per creare una certa fuorviante e voluta confusione della nostra azione nonché realtà politica.

Come detto dal primo giorno, Costituzione Radicale nasce non per personalismi, quelli, semmai, sono fortemente radicati altrove, e non per una capricciosa contrapposizione al PLR, nel quale, personalmente non mi riconosco proprio più per ragioni politico-esistenziali oltre che ideologiche, bensì per creare uno spazio comune, aperto al Mondo, laico, umanista e progressista, impregnato di quella volontà civica di un ritorno ad una vera Cultura della Politica, in difesa di quei valori democratici oggi sempre più dismessi, misconosciuti ed in pericolo. Spazio nel quale, si sperava, potesse identificarsi anche parte di quell’elettorato sempre più lontano e deluso dalla realtà odierna.

Ed ecco, sempre e solo a mio avviso, dove abbiamo peccato: non siamo riusciti a convincere i sempre più scettici e disillusi che oggi esita ancora la possibilità concreta di una buona Politica, interessata esclusivamente al Bene Pubblico ed alla Cittadinanza tutta e che ogni Individuo può essere e deve essere artefice del Domani di Tutti.

* segretario politico Costituzione Radicale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

PLR di Lugano, il presidente Guido Tognola si dimette: "Brutto risultato. Fa male"

SECONDO ME

Guido Tognola su Lugano: “Bella (?) senza anima”

SECONDO ME

Guido Tognola: “Una Corte dei conti, un fondo per i bisognosi, e diritto di voto anche a tutti i residenti”

SECONDO ME

Guido Tognola: “E dopo la mattanza?”

SECONDO ME

Giacomo Grandini: "Caro Fulvio Pelli, il PLR si è chiuso su se stesso"

POLITICA E POTERE

I tifosi del Lugano pubblicano la lista dei "nemici giurati", i politici contrari al PSE. E Tognola non ci sta

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025