POLITICA E POTERE
"Caso Gobbi", il Governo chiede l'accesso agli atti. Il PG Pagani dice no. Ma il ministro era favorevole
Il Consiglio di Stato ha chiesto di accedere agli atti dell’inchiesta che vede indagati tre poliziotti della Cantonale che il 14 novembre 2023 gestirono l’incidente stradale che coinvolse il direttore del DI
TiPress/Pablo Gianinazzi

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato ha chiesto di accedere agli atti dell’inchiesta che vede indagati tre poliziotti della Cantonale che il 14 novembre 2023 gestirono l’incidente stradale nel quale rimase coinvolto il ministro Norman Gobbi. Ma, riferisce la RSI, il procuratore generale Andrea Pagani ha respinto la richiesta. Per ora, ovviamente, essendo il caso non ancora concluso dal profilo penale.

Una volta informato dell’inchiesta – che, ricordiamo, profila i reati di abuso di autorità e favoreggiamento – il Governo aveva aperto nei confronti degli agenti un procedimento disciplinare, sospendendolo però in attesa dell’esito di quello penale. Proprio per questo motivo, Pagani non ritiene opportuno autorizzare in questo momento l’accesso al dossier, in quanto le indagini sono ancora in corso.

I difensori dei tre imputati (gli avvocati Elio Brunetti, Roy Bay e Maria Galliani) si erano opposti alla richiesta del Governo perché non vogliono che l’autorità amministrativa abbia libero accesso agli atti prima che Pagani abbia deciso se sono oppure costitutivi di reato. Da parte sua, invece, Norman Gobbi – nei confronti del quale non c’è alcun procedimento penale - era favorevole alla richiesta del Governo, ben contento che i suoi colleghi potessero visionare il dossier relativo all’incidente. Il Consiglio di Stato ha ora dieci giorni di tempo per impugnare eventualmente la decisione, rivolgendosi alla Corte dei reclami penali. Ma è improbabile che lo faccia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, il Governo: "Gli atti parlamentari rimangono sospesi"

POLITICA E POTERE

Caso Gobbi, indagati anche un ufficiale e un capo gruppo della polizia. Il PG Pagani ha sentito il ministro

POLITICA E POTERE

"Caso Gobbi", il Consiglio di Stato: "Chiederemo ancora l'accesso agli atti". E sulla guida della Polizia...

POLITICA E POTERE

Siluri leghisti: "Mai esistito un caso Gobbi. Chiusa l'ignobile pantomima. Malafede di media e politici che hanno strumentalizzato l'incidente"

POLITICA E POTERE

Sul caso Gobbi

POLITICA E POTERE

"Caso Gobbi", ecco come e perché potrebbe profilarsi il favoreggiamento per gli agenti. Anche senza il "favorito"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025