POLITICA E POTERE
Regazzi replica alla SSM: "Il moderatore non doveva dire la sua opinione"
Il sindacato ha attaccato duramente il Consigliere agli Stati per il suo atteggiamento durante "Democrazia Diretta". Lui risponde: "Sono stato 'muscoloso' ma non arrogante. Non perderò certo il sonno per questa presa di posizione"
CRONACA

La SMM bombastica: "Regazzi, hai superato ogni decenza. Arrogante e ostile"

28 MAGGIO 2024
CRONACA

La SMM bombastica: "Regazzi, hai superato ogni decenza. Arrogante e ostile"

28 MAGGIO 2024

BERNA - Ha usato forse un tono un po' "musoloso", come definisce il suo stile, ma non ritiene affatto di essere stato arrogante. Fabio Regazzi ai nostri microfoni prende posizione in merito alla dura critica espressa dal Sindacato Svizzero dei Mass media, che lo ha attaccato in merito al suo atteggiamento di ieri durante "Democrazia Diretta" (leggi qui).
Al minuto 53 ha infatti detto al moderatore di limitarsi, appunto, a moderare, senza esprimere sue opinioni. 

"È stato un dibattito acceso, dove i fronti erano quelli classici, con spazio, sin dall'inizio, per scintille", ha spiegato, commentando la serata. "Ho da subito constatato, per certe prese di posizione e per alcune domande, un certo sbilanciamento verso il fronte del no, che ad un certo momento sembrava un po’ alle corde. Mi riferisco, ad esempio, a quando a un'osservazione di Vitta in merito al fatto che la riforma fiscale andrebbe a regime nel 2030, il moderatore ha detto che è domani mattina. Insomma, sei anni non sono pochi. Anche il linguaggio del corpo dei giornalisti esprimeva ostilità nei confronti di chi sosteneva la riforma. In ogni caso, tutto si manteneva entro limiti accettabili, dunque potevo conviverci".

Quella che definisce la goccia che ha fatto traboccare il vaso però è stato un commento relativo al fatto che il Ticino ha un sistema fiscale molto sociale, addirittura fra i più sociali in Svizzera. "L'ho fatto notare, citando la statistica secondo cui il 25% dei cittadini è esentato dal pagamento delle imposte. Il giornalista si è permesso di ribattere che abbiamo i salari più bassi della Svizzera. Al che gli ho detto di fare il moderatore, di rivolgere delle domande agli interlocutori per far prendere loro posizione, senza esprimere la sua. Altrimenti, avrebbe dovuto sedersi al posto di uno degli ospiti".

Contesta la visione del SSM, secondo il quale vorrebbe un giornalista che si riduce a "fare il porta microfono e soprattutto non si deve azzardare a contraddire anche se ciò avviene sulla base di fatti oggettivi": "A mio avviso è una questione di equità, di correttezza, di equilibrio. I moderatori, come lo dice la parola stessa, non devono attivamente nel dibattito, anzi è nell'interesse proprio di chi svolge un ruolo di moderazione non avventurarsi in commenti e osservazioni che possono poi innescare reazioni come la mia. Ieri lui ha a mio avviso ha oltrepassato i limiti del suo compito e io mi sono permesso di farglielo notare”.

Comunque, Regazzi ci tiene a fare una precisazione: “Non perderò di certo il sonno per questa goffa presa di posizione di un sindacato di cui, per altro, ignoravo l’esistenza”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sfuriata alla RSI, Regazzi: "Mi è partito l'embolo, ok. Ma dai moralisti dalla coda di paglia c’è una campagna politica contro di me"

FEDERALI 2023

Giorgio Giudici: "Il PLR senza un progetto politico. A Farinelli avevo detto che non ce l'avrebbe fatta"

POLITICA E POTERE

"A Berna serve un politico del Mendrisiotto". Ergo, Giorgio Fonio. Le sibilline (ma neanche tanto) dichiarazioni di Moreno Colombo

FEDERALI 2023

Chiesa, la festa di Regazzi e l'aria di ticket. Farinelli: "Segnale evidente..."

IL FEDERALISTA

13esima AVS, e adesso chi la paga? Cereghetti vs Regazzi

POLITICA E POTERE

Un piano segreto del Centro per escludere Cassis? Regazzi: "Fantapolitica"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025